Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Rugby

MISSIONE COMPIUTA PER LE FIAMME CHE BATTONO VIADANA 27-17

fiamme oro

Le Fiamme tornano alla vittoria battendo in casa il Rugby Viadana 1970, in occasione della 7^ giornata del “Peroni TOP10”.

Coach Castagna alla vigilia aveva messo in guardia i suoi su quanto sarebbe stata dura la partita con i mantovani e così è puntualmente stato oggi sul sintetico di Ponte Galeria, dove i gialloneri di Urdaneta hanno reso la vita particolarmente difficile ai Cremisi.

Un match spigoloso, in cui gli ospiti hanno dimostrato la propria solidità, ma che il XV della Polizia di Stato è riuscito ad affrontare nel migliore dei modi, portandosi a casa quattro punti preziosi per la classifica.

È stata battaglia nei punti d’incontro e i quattro gialli (due per parte) comminati dall’arbitro Russo ne sono la cartina di tornasole.

Ma le Fiamme, mettendo in campo una prestazione di livello, hanno dimostrato maturità e cinismo, riuscendo a controllare il match, cercando, fino alla fine, anche la meta bonus che, purtroppo, non è arrivata.

«È stata dura così come avevamo previsto, preparando la partita durante la settimana – ha dichiarato coach Alessandro Castagna – Venivamo da una sconfitta a Calvisano maturata negli ultimi secondi e devo dire che i ragazzi, con la vittoria di oggi, hanno dimostrato di essere cresciuti, mettendo in campo quella identità che stiamo costruendo nel nostro percorso. Voglio fare anche i complimenti alla mia squadra, che anche a risultato acquisito non si è seduta sugli allori, cercando fino all’ultimo la quarta meta e rischiando di mandare a punti i nostri avversari. Ci godiamo questa sudata vittoria figlia di una prestazione che sta aumentando di partita in partita e della consapevolezza dei nostri mezzi; ma da domani, testa ai prossimi impegni, che saranno duri come quello di oggi, se non di più».

Con i quattro punti conquistati oggi, le Fiamme salgono a quota 27, a un punto dalla capolista Colorno e con una lunghezza di vantaggio sul Petrarca.

Prossimo impegno, domenica 11 tra le mura amiche della caserma “Stefano Gelsomini” con il Valorugby Emilia.

 

La cronaca

È il Viadana a partire di gran carriera costringendo i padroni di casa nella propria metà campo per cinque lunghi minuti, ma al 9’ arrivano i primi punti della partita e a sbloccare lo score è Carlo Canna su punizione: 3-0. Il Viadana continua nella sua pressione e al 16’ centra la prima segnatura pesante con Herrera che va in meta; Madero trasforma e fa 3-7. La risposta cremisi non si fa attendere e tre minuti dopo è Ugo D’Onofrio a schiacciare sotto ai pali; con la trasformazione di Carlo Canna, le Fiamme vanno a +3. Al 33’ le Fiamme vanno di nuovo a segno e stavolta è Gianmarco Vian a concludere una bella azione corale dei Cremisi; Carlo Canna centra di nuovo i pali ed è 17-7. Le Fiamme continuano a premere alla ricerca della terza meta, che arriva allo scadere con il Viadana costretto in 14 per un giallo a Montilla. A mettere a segno la meta è Simone Marinaro che si incunea tra le maglie avversarie e schiaccia; Carlo Canna trasforma e il primo tempo si chiude sul 24-7. In avvio di ripresa anche le Fiamme sono costrette in 14, a causa del giallo a Carlo Canna. Madero centra i pali e accorcia: 24-10. Il Viadana sembra essere rientrato in campo con piglio diverso e al 50’ va di nuovo in meta con la maul; a schiacciare è Mignucci e Madero trasforma per il 24-17. Al 55’ è ancora Viadana a restare in 14, stavolta è il pilone Tejerizo a sedersi in panca cattivi per 10 minuti. Al 60’ è di nuovo Carlo Canna, appena rientrato dal giallo, a muovere lo score dalla piazzola e a portare le Fiamme a +10. I Cremisi sono costretti a continuare il match in inferiorità numerica per il giallo al 70’ a Massimiliano Chiappini. Negli ultimi 10 minuti, il XV della Polizia di Stato va alla ricerca della meta bonus, scoprendosi e rischiando anche la segnatura avversaria, ma il match si chiude sul 27 a 17.

 

Il tabellino

 

Roma, Caserma “Stefano Gelsomini” – domenica 4 novembre 2022, ore 15.00

Peroni TOP10, VII giornata

Fiamme Oro Rugby v Rugby Viadana 1970 (27-17) 4-0

 

Marcatorip.t.; 9’ cp Canna (3-0); 16’ m. Herrera tr. Madero (3-7); 19’ m. D’Onofrio tr. Canna (10-7); 33’ m Vian tr Canna (17-7); 40’ m Marinaro tr Canna (24-7) s.t. 43’ cp Madero (24-10); 50’ m Mignucci tr Madero (24-17); 60’ cp Canna (27-17)

 

Fiamme Oro Rugby: Menniti-Ippolito (64’ Biondelli); D’Onofrio G (72’ Tomaselli), Forcucci (49’ Angelini), Vaccari, Guardiano; Canna, Marinaro (cap); Vian, Chianucci, D’Onofrio U.; Fragnito (45’ Chiappini), Stoian (60’ Angelone); Vannozzi (60’ Tenga), Taddia (49’ Moriconi), Barducci (52’ Iovenitti)

all. Alessandro Castagna

 

Rugby Viadana 1970: Sauze; Ciardullo, Herrera, Dogliani, Crea (74’ Ferrarini); Madero, Gregorio (56’ Di Chio), Locatelli, Paolucci, Romanini (75’ Schinchirimini); Caila (75’ Mannucci), Zottola); Mignucci (66’ Denti Ant.), Montilla (60’ Fiorentini), Tejerizo

all. Bernardo Urdaneta

 

 

Arb.  Filippo Russo (Treviso)

AA1 Dante D’Elia (Taranto)

AA2 Daniele Pompa

Quarto uomo: Orazio Di Maio (Napoli)

TMO: Vincenzo Schipani (Benevento)

 

Cartellini: 38’ cartellino giallo a Montilla (Viadana); 43 cartellino giallo a Canna (FFOO); 55’ cartellino giallo a Tejerizo (Viadana); 69’ giallo a Chiappini (FFOO)-

Calciatori: Canna (FFOO) 5/5; Menniti Ippolito (FFOO) 0/1; Madero (Viadana) 3/3

 

Punti conquistati in classifica: Fiamme Oro Rugby 4 – Rugby Viadana 0

Peroni Player of the match: Ugo D’Onofrio (FFOO)

Note: Osservato un minuto di silenzio per le vittime del nubifragio di Ischia. Spettatori 400 ca.