Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running #Sport #Sport e Sociale #Corsa di Miguel

Nel ricordo del corridore poeta, la Corsa di Miguel sempre più sociale

20200119 Corsa di Miguel Gara 449

foto: Riccardo Piccioli

La Corsa di Miguel, appuntamento simbolo del running e dell’inclusione, torna a Roma domenica 19 gennaio 2025 con una grande novità: “Onda Donna”, un omaggio speciale al mondo femminile che arricchirà ulteriormente l’edizione di quest’anno. L’evento, nato per ricordare il maratoneta e poeta argentino Miguel Sanchez, desaparecido durante la dittatura militare, conferma il suo carattere unico, fatto di sport, memoria e impegno sociale.

Il pettorale numero 1 sarà indossato da Edith Ventosilla Shaw, una figura di spicco nel mondo del running, nota per le sue numerose partecipazioni a maratone e ultramaratone, e per il suo straordinario impegno sociale come guida paralimpica per persone ipovedenti. Edith rappresenterà l’anima internazionale e solidale della Corsa di Miguel, che ha già iniziato a vivere nelle scuole di Lazio, Puglia, Calabria e Toscana, dove incontri dedicati alla bellezza delle differenze e alla lotta al razzismo hanno coinvolto tanti giovani.

Anche nel 2025, l’attenzione al mondo delle scuole sarà protagonista con il ritorno del “1000 di Miguel”, un’iniziativa che coinvolgerà la cifra record di 21.000 studenti romani a febbraio. Sempre in tema di novità al femminile, le prime 300 donne iscritte alla Corsa di Miguel che ne faranno richiesta avranno accesso gratuito alla mostra “Roma pittrice” a Palazzo Braschi, grazie all’iniziativa dell’assessore alla cultura di Roma Capitale, Massimiliano Smeriglio, in collaborazione con Zetema.

Il capitolo paralimpico si arricchisce ulteriormente con un record di partecipazione di joelette, le carrozzine speciali che permetteranno a persone con disabilità di vivere l’emozione della corsa. Per i più piccoli saranno disponibili tricicli adattati, utilizzati nella Strantirazzismo, la corsa di 3 chilometri dedicata all’inclusione. Tra i partecipanti ci sarà anche Rigivan Ganeshamoorthy, medaglia d’oro paralimpica nel lancio del disco ai Giochi di Parigi.

Patrocinata da Sport e Salute, Coni, Fidal, Roma Capitale Assessorato Grandi Eventi, Regione Lazio, e altre istituzioni, la Corsa di Miguel si svolgerà sulla classica distanza di 10 km, con partenza da Lungotevere Diaz nel Foro Italico e arrivo all’interno dello Stadio Olimpico. Per la Strantirazzismo, il percorso di 3 chilometri partirà alle 10.45 dal Ponte della Musica e avrà lo stesso traguardo.

Grazie al supporto di Net Insurance, Pasquier e Marziali Caffè, la manifestazione avrà una colonna sonora speciale con postazioni musicali disseminate lungo il tragitto. L’evento sarà trasmesso in differita da Rai Sport, offrendo a tutti la possibilità di rivivere le emozioni della giornata.

Appuntamento domenica 19 gennaio: che l’Onda Donna e lo spirito di Miguel continuino a correre.