Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket in Carrozzina #Sport #Sport Paralimpici

Basket in carrozzina: salvezza e playoff si decidono in 80 minuti

La Serie A di basket in carrozzina entra nel suo momento più caldo e decisivo. Sabato 22 marzo si disputerà la sedicesima giornata di campionato, la penultima della stagione regolare, con ancora tanti verdetti da scrivere sia in testa alla classifica sia in coda, dove la lotta per la salvezza è più aperta che mai. Saranno 80 minuti di pura tensione sportiva, nei quali ogni canestro potrà fare la differenza tra sogni di gloria e amari verdetti.

In fondo alla classifica si consuma una battaglia a tre per evitare l’ultimo posto, che significa retrocessione diretta. Il Self Group Millennium Basket e l’SBS Montello si trovano entrambe a quota 4 punti, ma i bergamaschi possono vantare il vantaggio negli scontri diretti. Due punti più in alto c’è il Crich Pdm Treviso, più tranquillo ma non ancora certo della permanenza nella massima serie. I giochi restano quindi apertissimi e le ultime due giornate promettono scintille.

Il weekend si apre con l’SBS Montello, chiamata all’impresa casalinga alle ore 15 contro la Farmacia Pellicanò Reggio Calabria. Per i calabresi una vittoria significherebbe conquistare, per la prima volta nella loro storia, l’accesso alle semifinali Scudetto. Un traguardo che potrebbe arrivare anche in caso di sconfitta di Firenze, ma che la squadra vuole conquistare con le proprie forze.

Alle 15.30 riflettori puntati su Padova, dove il Self Group ospiterà l’Asinara Waves E-Ambiente, terza forza del campionato e ancora pienamente in corsa per migliorare la propria posizione in classifica. I sardi, staccati di soli due punti dal S. Stefano Kos Group, hanno ancora una partita da recuperare domenica 23 marzo contro Firenze e puntano a rimanere attaccati alla scia delle prime per poi giocarsi tutto all’ultima giornata nello scontro diretto tra S. Stefano e Briantea84.

Proprio i campioni d’Italia della Briantea84 affronteranno alle 15.30 la Menarini Firenze Volpi Rosse. I brianzoli sono determinati a mettere in cassaforte la testa di serie numero uno, che consentirebbe di affrontare con più tranquillità la semifinale, molto probabilmente contro Reggio Calabria. Firenze, invece, è chiamata a dare tutto per non perdere terreno nella corsa playoff.

Sempre alle 15.30, il S. Stefano Kos Group ospiterà il Crich Pdm Treviso. Per i marchigiani è l’occasione di consolidare la propria posizione in classifica, mentre per Treviso ogni punto diventa fondamentale per blindare la salvezza.

Chiude la giornata il match tra Dinamo Lab Banco di Sardegna e Deco Amicacci Abruzzo. Una sfida ormai priva di valore ai fini della classifica, con entrambe le formazioni fuori dalla corsa playoff, ma comunque occasione per onorare il campionato e chiudere la stagione con dignità.

Gli ultimi 80 minuti di regular season si preannunciano intensi, combattuti e ricchi di emozioni. La lotta per la salvezza si intreccia con quella per i migliori piazzamenti in griglia playoff, in un campionato che ha mantenuto alta la suspense fino all’ultimo. I verdetti arriveranno presto, e solo il parquet saprà dire chi potrà continuare a sognare e chi dovrà fare i conti con la dura realtà della retrocessione.