Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music #Musica #Spettacolo

Profondo Rosso in concerto: Claudio Simonetti e i Goblin celebrano 50 anni di cult al Forum di Roma

Fino all’8 aprile 2025, nell’iconico teatro dello studio di registrazione Forum di Piazza Euclide si trasformerà in un luogo sospeso tra cinema e musica, accogliendo un evento imperdibile per gli amanti del genere horror e della musica d’autore: Profondo Rosso in concerto. In occasione del cinquantesimo anniversario del capolavoro di Dario Argento, Claudio Simonetti e i suoi storici Goblin eseguiranno dal vivo l’iconica colonna sonora durante la proiezione del film, in una cornice altamente simbolica. È proprio qui, infatti, negli storici Forum Studios, che nel 1975 vennero registrate le musiche originali che contribuirono a rendere il film un’opera di culto internazionale.

Non è solo una proiezione con accompagnamento musicale ma il coinvolgimento della musica dal vivo sulle scene ormai cult, è un evento sicuramente da non perdere. Considerato una pietra miliare nella carriera di Argento, il film ha segnato il passaggio dal thriller psicologico al puro horror, aprendo una nuova stagione cinematografica all’insegna della tensione visiva e sonora. Il film è noto anche per gli effetti speciali curati dal maestro, due volte premio oscar per gli effetti speciali, Carlo Rambaldi, lo stesso artefice degli effetti di E.T. e Alien, che conferì alle scene un realismo inquietante e innovativo per l’epoca.

Claudio Simonetti, figlio d’arte, compositore e tastierista, figura chiave nella storia della musica da film, guiderà i Goblin in una performance dal vivo che promette fedeltà assoluta all’originale, sia nei suoni che nello stile. Il gruppo ricreerà le atmosfere disturbanti e ipnotiche che hanno fatto scuola, amplificando l’esperienza visiva con un tappeto sonoro avvolgente, eseguito in tempo reale.

La proiezione sarà proposta in versione rimasterizzata, un dettaglio che rende l’evento ancora più prezioso: immagini restaurate e suoni cristallini che, uniti alla performance live, daranno vita a un’esperienza immersiva e totalizzante, in grado di conquistare sia i nostalgici dell’epoca che le nuove generazioni di appassionati.

Tre serate uniche per rivivere, o scoprire per la prima volta, l’inquietudine e la bellezza di un capolavoro senza tempo, in un luogo dove tutto ebbe inizio. L’appuntamento è con la paura… ma con stile.