Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running #Sport #Corsa di Miguel

Corsa di Miguel 2018: Le tante iniziative della gara del 21 Gennaio

“Prendi l’autobus o il tram per arrivare alla partenza e fai colazione con noi”. E’ il messaggio degli organizzatori della Corsa di Miguel per evitare il traffico e i problemi di parcheggio nella zona dello stadio Olimpico, che nel pomeriggio ospiterà anche la partita di calcio Lazio-Chievo. Il 21 gennaio, tutti coloro che scenderanno dai mezzi pubblici con il pettorale a piazza Mancini, dalle 8 alle 9.30, troveranno una postazione dove poter prendere biscotti e caffè. Ma anche per ascoltare un po’ di musica e gustarsi un’ulteriore tappa di avvicinamento verso il raduno dello stadio dei Marmi Pietro Mennea.
La Corsa di Miguel, organizzata dal Club Atletico Centrale con la collaborazione dell’Unione Italiana Sport per Tutti, e dedicata alla figura di Miguel Benancio Sanchez, maratoneta-poeta desaparecido argentino, giunge all’edizione numero 19, proponendo due percorsi, uno sui 10 km. (in versione competitiva, scadenza delle iscrizioni lunedì alle 21 sul sito www.lacorsadimiguel.it, e non competitiva, possibilità di iscriversi in 60 edicole di Roma e nei negozi Cisalfa) e uno sui 3, la passeggiata della Strantirazzismo. Ma la manifestazione scatterà già venerdì 19 e sabato 20 gennaio con la grande novità di “Corriamoci bene”, il festival sulla bellezza del correre organizzato con Runcard, che riempirà il palcoscenico della Sala delle Armi al Foro Italico (viale delle Olimpiadi, 60). Tante attività, dal pistino per lo sprint dei più piccoli al Calcamondo, venerdì alle 19, l’incontro di Giorgio Calcaterra con i podisti romani per presentare la sua autobiografia “Correre è la mia vita”. Poco prima (alle 18), Paolo Foschi racconterà il suo nuovo giallo, “La pattinatrice sul mare”, mentre Paola Pigni, Gabriella Stramaccioni e Laura Duchi si interrogheranno sul momento della corsa al femminile. Poi la mostra su “100 libri di corsa”, il percorso della Corsa di Miguel illustrato con le citazioni dei grandi film che sono stati girati sui luoghi del tracciato, la proiezione di un documentario dei ragazzi del liceo Talete “Perché corro”, un confronto fra alcuni blogger podistici (sabato alle 15), In mezzo a Forrest Gump e Lisbeth Salander, Emil Zatopek e Pietro Mennea, e tanti altri personaggi che hanno qualcosa a che fare con la corsa.