Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Running

Ndileka Mandela, nipote del leader sudafricano, sarà alla partenza della Rome Half Marathon Via Pacis

20180912 PressConference ViaPacis2018 1dx 0034

foto: Salvatore Orfino

La scultura del Mandela Forum simbolo della Via Pacis 2018Domenica 23, alle ore 9, in via della Conciliazione partirà la seconda edizione della Rome Half Marathon, evento promosso da Roma Capitale e dal Pontificio Consiglio della Cultura, Dicastero della Santa Sede, con l’organizzazione della FIDAL – Federazione Italiana di Atletica Leggera. Una mezza maratona multi religiosa nata per promuovere la pace, l’integrazione, l’inclusione e la solidarietà, quest’anno patrocinata anche dalla Nelson Mandela Foundation che l’ha inserita tra gli eventi internazionali commemorativi del centenario della nascita di Nelson Mandela, leader sudafricano al quale è stata dedicata la medaglia dei finisher.
Per l’occasione, domenica prossima sarà presente alla partenza della Via Pacis Ndileka Mandela, nipote di Nelson, che prima della gara leggerà un testo in ricordo del nonno, insieme ai tanti leader religiosi delle diverse confessioni.

Due giorni dopo la Giornata Internazionale della Pace, istituita nel 1981 nella giornata del 21 settembre, i temi della Via Apcis sono più che mai attuali. Per questo alla partenza oltre ai leader religiosi ci saranno anche tante realtà che operano per lanciare messaggi di pace. A partire dai “maratoneti del Papa”, ovvero il team Athletica Vaticana, la rappresentativa podistica formata da dipendenti della Santa Sede, che correranno insieme a 100 migranti ospiti della cooperativa “Auxilium” per lanciare un messaggio di pace e di speranza e per proporre una testimonianza concreta di accoglienza, inclusione e integrazione.
Alla Run For Peace non competitiva di 5 chilometri, invece, su iniziativa del Coni Lazio, parteciperanno 15 detenuti della sezione penale dell’Istituto di reclusione Rebibbia, altrettanti ragazzi rifugiati della Città dei Ragazzi e altri venti rifugiati dei centri di accoglienza Sprar e Cas di Roma.