Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction

Ben is Back vince il premio speciale della giuria di Alice nella Città

BIB1

Una scena del Film Ben is BackBen is Back non ha tradito le aspettative e ha vinto il Premio Speciale della Giuria di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, dedicata alla giovani generazioni diretta da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini. la giuria composta da Vinicio Marchioni, Gianluca Guzzo, l’attrice Elisa Sednaoui, lo sceneggiatore Barry Morrow e il regista Andrea De Sica, ha premiato, tra gli undici film presenti in concorso, proprio il film Ben is Back.

Il film firmato dallo sceneggiatore e regista Peter Hedges (About a boy, L’amore secondo Dan), ha fatto centro per la sua storia commovente e soprattutto per le interpretazioni dei due protagonisti. Il premio Oscar® Julia Roberts interpreta una madre coraggiosa che cercherà in tutti i modi di proteggere la propria famiglia, facendo delle scelte drastiche e particolarmente difficili.

La mattina della vigilia di Natale, il diciannovenne Ben Burns interpretato da Lucas Hedges, figlio del regista e nomination agli Oscar con Manchester by the sea, torna inaspettatamente dalla sua famiglia nella loro accogliente casa di periferia. Sua madre Holly, ovvero l’attrice americana Julia Roberts, è entusiasta che la famiglia si sia riunita, anche se dubita del fatto che Ben riesca a rimanere pulito, mentre Ivy, la diffidente sorella di Ben interpetrata da Kathryn Newton e Courtney B. Vance nei panni del saggio patrigno Neal, temono che possa devastare le loro vite come ha fatto tante volte in passato. Holly accetta di lasciarlo rimanere a casa ad una condizione: per le successive 24 ore, lei controllerà personalmente ogni sua mossa.
Quella sera la famiglia ritorna da una festa di Natale in chiesa e trova la loro casa saccheggiata. Peggio ancora, manca il loro amato cane. È un chiaro messaggio che il passato di Ben si è ripresentato e qualcuno ha voluto saldare i debiti in sospeso. Durante la notte, Ben e sua madre cercano di ritrovare il cane. Lungo la strada, mentre lui cerca di sistemare le cose e lei impara delle verità sconvolgenti sulla vita di suo figlio, Holly fa tutto ciò che è in suo potere per tenere al sicuro Ben.