Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Torna Malika Ayane a Roma in due date

20181119 MaliKa Ayane 0004

foto: Salvatore Orfino

Ritorna in concerto Malika Ayane, dopo due anni di assenza. In questi ultimi mesi ha calcato i palchi di tutta Italia interpretando Evita Perón, protagonista del musical “Evita”. A Roma si è esibita domenica 18 novembre all’Auditorium ‘Parco della Musica’ e lunedì 19 novembre al MonK di Via Giuseppe Mirri.
La cantante torna sulla scena musicale con Domino, il quinto album in studio, con il quale festeggia i 10 anni di carriera, uscito il 21 settembre su etichetta Sugar: dieci brani di assoluto interesse tra cui il singolo Stracciabudella, in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali dallo scorso 25 maggio.
Stracciabudella è un pezzo scritto dalla cantante insieme al musicista Shridhar Solanki; è stato pubblicato come singolo, anticipando l’uscita dell’album Domino. Malika con questo brano vuole raccontare e raccontarsi perché ha spiegato che certe emozioni ti stracciano le budella. Il testo della canzone parla di amore, un grande amore, così che per poter vedere quanto ce ne sia nel cuore e nel sangue, ci porta a squarciare noi stessi. Un amore, appunto, stracciabudella.
La simbologia delle tessere del domino piace alla cantante milanese; tessere mescolate che creano combinazioni sempre diverse, un po’ come le canzoni del suo album.
Parlando di sé e del suo lavoro, la cantante afferma che la cosa straordinaria è che si possano “inventare cose” guardando a chi, prima di noi, abbia fatto brani grandiosi, senza l’ansia di dover inventare nulla di nuovo; un periodo storico per lei meraviglioso.
A chi le chiede «perché il brano Stracciabudella come singolo dopo tre anni di silenzio?» lei risponde che la canzone rappresenta un collegamento all’album del 2015 e in particolare al singolo “Senza fare sul serio”.

Scaletta Monk:
1) Nodi
2) Stracciabudella
3) Questioni di forma
4) Cose che ho capito di me
5) Non usciamo
6) Blue bird
7) Quanto dura un’ora
8) Nobody Knows
9) Come foglie
10) Per abitudine
11) Ricomincio da qui
12) Ansia da felicità
13) Sogni tra i capelli
14) Vestito da domenica
15) Shine
16) Feeling better
17) Tempesta
18) Tre cose
19) Adesso e qui
20) Senza fare sul serio

 

 

GALLERY:

{gallery}GALLERY/20181119_Malika_Ayane_Monk:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}