Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Galleria Olimpico #In evidenza sito #Roma

Roma – Sassuolo 2-1. Goduria Mou, 1000 gare e primato in classifica

Roma Sassuolo 2021

Roma Sassuolo 2021

foto: Redazione

Cristante e Djuricic a segno per il momentaneo pareggio, poi El Shaarawy toglie le castagne dal fuoco

Visualizza la nostra Fotogallery completa da Bordo Campo

Riccardo Cotumaccio La corsa di Mourinho racconta uno stato d’animo, un’epoca forse. Tutta da scrivere, certo, ma con l’ottimismo che i romanisti non provano davvero da tanto tempo. La Roma vola prima in classifica al termine di una gara complicata e portata a casa con la touns delle grandi e il carattere di chi non vuole mollare neanche un centimetro.

Contro il Sassuolo di Dionisi vantaggio di Bryan Cristante dopo un gol annullato a Berardi per offside millimetrico. La riprende Djuricic nel secondo tempo. Tante occasioni per parte, con tanto di pali colpiti, da Traorè, Abraham e Pellegrini. E anche un paio di miracoli di Rui Patricio, sempre molto attento tra i pali.

I giallorossi però spingono, ci mettono cuore e voglia e quasi allo scadere trova i tre punti con un destro a giro splendido di El Shaarawy, subentrato a Mkhitaryan. Il Faraone si prende la Roma e lancia un avvertimento al mister: lui c’è e vuole giocare. Dal canto suo lo Special One ha tempo solo per “sentirsi di nuovo bambino”, come dichiarato a fine gara. Chissà se non farà sentire bambini anche noi nel corso di questa – finora positiva – stagione tinta di giallorosso.

Dichiarazioni

Oggi sarebbe potuta finire 6-6 o 7-7, potevano vincere loro 2-1, negli ultimi minuti Rui ha compiuto due o tre parate incredibili e noi abbiamo sbagliato due o tre gol a porta vuota. Per lo spettatore neutrale, è stata una gara assolutamente straordinaria, con sensazioni pazzesche. Oggi non avevo 58 anni, ma 10, 12 o 14 anni, quando inizi a sognare una carriera nel calcio: la mia è stata la corsa di un bambino. E mi sono scusato con Dionisi. Ho fatto i complimenti a lui e ai suoi giocatori: hanno fatto una partita fantastica. Abbiamo vinto noi, ma se avessero vinto loro non avrei avuto niente da dire” così al termine della partita Jose Mourunho.

Visualizza la nostra Fotogallery completa da Bordo Campo

Tabellino

Roma Sassuolo 2-1

RETI: 37′ Cristante (R), 57′ Djuricic (S), 90’+1 El Shaarawy (R)

ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp (dal 89′ Reynolds), Mancini, Ibanez, Viña; Cristante, Veretout (dal 74′ Perez); Zaniolo (dal 74′ Shomurodov), Pellegrini, Mkhitaryan (dal 70′ El Shaarawy); Abraham
A disposizione:
Boer, Fuzato, Bove, Diawara, Kumbulla, Mayoral, Smalling, Villar, Vina
Allenatore:
José Mourinho

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi (dal 84′ Ayhan), Lopez; Berardi (dal 77′ Defrel), Djuricic (dal 84′ Traorè), Boga (dal 89′ Kyriakopoulos), Raspadori (dal 46′ Scamacca).
A disposizione:
Pegolo, Goldaniga, Magnanelli, Peluso, Muldur, Harroui, Scamacca, Henrique
Allenatore:
Alessio Dionisi

Arbitro: Sig. Sozza di Seregno
Assistenti: Sig. Tolfo di Pordenone – Sig. Vono di Soverato
IV:
Sig. Volpi di Arezzo
VAR:
Sig. Abisso di Palermo; A-VAR: Sig. Mondin di Treviso

Ammoniti: Chiriches (S), Ibañez, Cristante (R)
Espulsi: Nessuno

Note: al 27′ annullata una rete a Berardi (S), al 94′ annullata una rete a Scamacca (S)

Visualizza la nostra Fotogallery completa da Bordo Campo

Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI