Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera

Roma by Night Run 2019: oltre duemila runners nel cuore della Capitale

DSC 7628A

foto: Riccardo Piccioli

Correre a Roma, di notte, non è semplice. I problemi sono i soliti: buche, scarsa illuminazione e cittadini poco propensi a digerire le chiusure di strade e piazze per consentitre il passaggio dei corridori. Eppure da anni la Roma by Night Run, mezza maratona in notturna, raccoglie consensi con margini di crescita esponsenziali anno dopo anno. Così ieri, oltre duemila runners provenienti da tutta Italia e dall’estero si sono presentati al via in piazza del Popolo per correre chi i 21,097 chilometri della mezza, chi gli 8 chilometri della non competitiva. I podisti hanno corso tra le meraviglie della Capitale nel nuovo percorso di questa edizione 2019. Partiti da piazza del Popolo, hanno attraversato la città eterna tra i monumenti e le piazze storiche, dal Colosseo ai Fori Imperiali, da piazza Venezia al Circo Massimo, poi ancora piazza di Spagna e tante altre vie centrali, fino al ritorno dentro Villa Borghese.

I vincitori sono stati Umberto Persi e Sofiia Yaremchuk, già primi nel 2018, dunque capaci di ripetersi in questa mezza maratona dal fascino unico.  All’arrivo della mezza maratona, anche il campione olimpico di nuoto Massimiliano Rosolino.  

La classifica della 8km competitiva, invece, a visto imporsi Francesco Amadori e Giulia Pranteda. L’appuntamento con l’unica mezza maratona in notturna della Capitale è per il 2020, quasi sicuramente nel mese di giugno e non più settembre.