Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Galleria Olimpico #In evidenza sito #Roma

Empoli-Roma 2-4: Sorride Mou, i giallorossi ritrovano normalità

Empoli Roma

Empoli Roma

foto esterna: AS Roma

Un primo tempo esaltante regala la vittoria agli ospiti, in vantaggio di 4 reti a zero. Nella ripresa accorciano i toscani ma non basta

Riccardo Cotumaccio Terza vittoria consecutiva, sesto posto in solitaria e quarti di finale di Coppa Italia chiusi in cassaforte. La settimana che serviva, quella che di fatto è andata in scena sotto le direttive di José Mourinho tornato al 3-5-2 con Mancini, Ibañez e Smalling dietro, Oliveira, Cristante e Mkhitaryan in mezzo con le corsie affidate a Karsdorp e Maitland-Niles. Davanti spazio alla coppia Zaniolo-Abraham.

Il primo tempo del Castellani è una sinfonia tutta romanista: Mancini e compagni si divertono e giocano in scioltezza affidandosi all’esperienza del neo acquisto Sergio Oliveira. Il gol tarda ad arrivare ma squarcia la tensione del match: al 24′ il portoghese lancia una botta da fuori che si infrange sui piedi di Abraham. L’inglese è rapidissimo nel controllo e nella girata che porta in vantaggio i suoi.

Dieci minuti dopo arriva la doppietta con tanto di 17esimo gol stagionale per l’ex Chelsea: sugli sviluppi del corner nasce lo 0-2 giallorosso. La difesa dell’Empoli salva un colpo di testa di Mancini, poi ribattuta di Abraham salvata da Vicario ed infine Mancini insacca. La rete viene assegnata all’inglese, perché Vicario è intervenuto da dentro la porta. Squadre lunghe, l’ex Porto ne approfitta ancora e segna il tris con un destro preciso in area.

Il poker arriva dai piedi di Zaniolo al 37′, servito egregiamente da Mkhitaryan. Nella ripresa cala il ritmo giallorosso e prende il sopravvento quello toscano: al 55′ Pinamonti accorcia infatti le distanze. Bandinelli raggiunge il fondo e serve il compagno in area, controllo e conclusione sicura per il gol.

Bajrami prende per mano i suoi e al 72′ trova anche la marcatura. Servito da Henderson sul vertice di sinistra il talento albanese ha di nuovo spazio per tirare e lo fa: devizione di Mancini che rende il tiro imparabile per Rui Patricio. Niente psicodramma stavolta: la retroguardia romanista tiene botta e porta a casa tre punti che sanno di normalità.

Tra sospiri di sollievo e punti accumulati i tifosi possono trovare una parentesi di positivo relax, fattore inedito in un 2022 più che mai imprevedibile.

Dichiarazioni

Le parole di Murinho al termine della gara:

Abbiamo fatto un grande risultato. Non è mai facile vincere ad Empoli, sapevamo dei risultati di Fiorentina e Lazio e per noi era molto importante. Abbiamo contribuito ad aumentare l’audience, altrimenti il secondo tempo non avrebbe avuto senso e molti avrebbero spento la televisione”.

Su Sergio Oliveira: “Ha caratteristiche diverse rispetto agli altri giocatori in rosa ma non è quella tipologia di giocatore che molti credevano, ossia un regista puro. Lo conosco molto bene e so delle grandi qualità che può darci, ha personalità, sa gestire i tempi, sa prendersi fallo per smorzare i tempi di gioco. Ha giocato per tanti anni in un club che vuole vincere sempre e ciò si riflette nel suo paradigma mentale”.

Tabellino

Empoli Roma 2-4

RETI: 24′ Abraham, 33′ Abraham, 35′ Oliveira, 37′ Zaniolo, 55′ Pinamonti, 72′ Bajrami

EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Fiamozzi, Ismajli, Tonelli, Marchizza (42′ Viti); Zurkowski, Ricci, Bandinelli (81′ Benassi); Bajrami, Henderson (81′ Cutrone); Pinamonti.

A disposizione: Ujkani, Furlan, Asllani, Fazzini, La Mantia, Pezzola, Rizza, Romagnoli.

Allenatore: Andreazzoli

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Oliveira, Cristante, Maitland-Niles (59′ Vina); Zaniolo (79′ Afena), Mkhitaryan (75′ Veretout); Abraham.

A disposizione: Boer, Fuzato, Bove, El Shaarawy, Keramitsis, Kumbulla, Perez, Shomurodov, Zalewski.

Allenatore: Mourinho

ARBITRO: Fabbri

AMMONITI: Mancini, Tonelli, Benassi

 

Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI