Women For Women against Violence – La mostra Dal 3 al 10 aprile alla Nuvola di Roma, 21 scatti d’autore per raccontare la resilienza delle donne. Ingresso gratuito. di Riccardo Piccioli 29 Mar, 2025
Yoshitaka Amano, il Maestro dell’Animazione: a Roma la più grande mostra mai realizzata in Europa Una passione nata quasi per caso, durante una visita a un amico a Tokyo a soli 14 anni. Un’illuminazione, un di Riccardo Piccioli 28 Mar, 2025
Romics 2025: alla Nuova Fiera di Roma la 34ª edizione tra fumetti, cinema, cosplay e grandi ospiti Cinque padiglioni, 350 espositori e circa 70mila metri quadrati di pura meraviglia dedicata al mondo dell’immaginario: torna, dal 3 al di Giulia Piccioli 26 Mar, 2025
La mostra-evento “FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo” Dal 19 marzo al 30 maggio 2025, il Museo di Roma in Trastevere ospita una straordinaria mostra che rende omaggio di Riccardo Piccioli 20 Mar, 2025
Alla Fondazione Carlo Levi si apre la mostra Il Giardino perduto: un viaggio nell’hortus segreto dell’artista Oggi, 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi inaugura la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi, di Riccardo Piccioli 19 Mar, 2025
Vivere senza età: esce il libro del prof. Calò Leonardo Calò, medico italiano con pluriennale esperienza ospedaliera e di ricerca, attualmente Professore ordinario di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Federico Pasquali 17 Mar, 2025
Matteo Coco presenta “Io..fragile e invincibile” a Roma e conquista il Premio della Critica Roma ha accolto con entusiasmo Matteo Coco, autore trentino che, con il suo libro Io..fragile e invincibile, scritto in collaborazione di Riccardo Piccioli 16 Mar, 2025
“Mi porti a giocare papà?” a Zoomarine “Mi porti a giocare papà?”. A Zoomarine cellulare off e cuore on. Doppio week end di sport per fare squadra di Federica Rinaudo 13 Mar, 2025
Frida Kahlo attraverso l’obiettivo di Nickolas Muray: un viaggio nella vita dell’icona messicana Un legame profondo, immortalato in una serie di immagini che hanno definito la percezione di Frida Kahlo nel mondo contemporaneo. di Giulia Piccioli 12 Mar, 2025
“Donne in onda”: Lorenza Fruci racconta settant’anni di Rai per le donne Domani 12 marzo, alla Casa dell’Architettura alle ore 18,30 la presentazione del libro “Donne in onda” di Lorenza Fruci con di Riccardo Piccioli 11 Mar, 2025