Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca

A Palombara posta la prima pietra del nuovo Palazzetto dello Sport, presente il Ministro Abodi

All’evento, presieduto dal sindaco di Palombara Sabina e deputato Alessandro Palombi, hanno preso parte il Ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi, i consiglieri regionali Marco Bertucci e Nicol Grasselli, il deputato Gianluca Caramanna, il vicesindaco di Palombara Guido Trugli, le caratteristiche “Cerasare” (donne in costume tipico di Palombara indossato durante la tradizionale Sagra delle Cerase), i volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile, i rappresentanti della Pro Loco comunale, i dirigenti del Palombara Calcio con alcuni ragazzi del settore giovanile e la banda musicale locale.

Il nuovo Palazzetto dello Sport occuperà un’area di 1500 mq adiacente allo “Stadio Giovanni Torlonia” e alla palestra che ha ospitato l’incontro e, insieme alle strutture adiacenti, avrà lo scopo di permettere lo svolgimento delle varie discipline sportive presenti nel territorio: calcio, calcio a 5, ginnastica, basket, pattinaggio e pallavolo.

Sui suoi profili social, il sindaco Alessandro Palombi ha così commentato:”E’ un giorno di grande significato per la nostra comunità: con la posa della prima pietra del nuovo Palazzetto dello Sport, diamo ufficialmente il via a un progetto fondamentale per il futuro del nostro territorio. Come Sindaco, provo un profondo senso di orgoglio nel poter inaugurare questo percorso, che non è solo un’opera infrastrutturale, ma un investimento concreto per i giovani, per le associazioni sportive e per tutti coloro che vedono nello sport un elemento di crescita e condivisione. La presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha reso questa giornata ancora più speciale, sottolineando l’attenzione delle istituzioni verso la valorizzazione delle strutture sportive e del benessere delle comunità locali. Questo palazzetto sarà un punto di riferimento per tutti, un luogo di incontro, di allenamento e di passione sportiva. Con determinazione e impegno, continuiamo a lavorare per il bene di Palombara Sabina, offrendo nuove opportunità e servizi ai cittadini.

Hanno partecipato al convegno anche la presidentessa del Consiglio delle Autonomie Locali del Lazio Luisa Piacentini, l’ideatrice del progetto Pasta with Grandma Chiara Nicolanti, il dirigente sportivo Daniele Funicelli, il vicepresidente del comitato regionale della Federciclismo Alessandro Malagesi con il consigliere Guido Riccardelli, il commissario straordinario del Parco Regionale dei Monti Lucretili Marco Piergotti, il presidente del G.A.L. Terre Sabine Nello Rondoni, il coordinatore regionale Città dell’Olio Alfredo D’Antimi e il direttore della rivista Barrio Boris Sollazzo.

Durante il convegno “La Sabina terra di esperienze” organizzato dal Comune di Palombara Sabina e tenutosi sabato 22 marzo nella “Palestra comunale Roberto Stefoni” e nell’antistante “Piazzale dei Bersaglieri” è stata celebrata la deposizione della prima pietra del nuovo Palazzetto dello Sport che sorgerà in Viale Tivoli. La costruzione della struttura rientra nel Programma dettagliato degli interventi per le celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 e il finanziamento di 1.300.000 euro è stato quindi fornito dalla Presidenza del Consiglio.

All’evento, presieduto dal sindaco di Palombara Sabina e deputato Alessandro Palombi, hanno preso parte il Ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi, i consiglieri regionali Marco Bertucci e Nicol Grasselli, il deputato Gianluca Caramanna, il vicesindaco di Palombara Guido Trugli, le caratteristiche “Cerasare” (donne in costume tipico di Palombara indossato durante la tradizionale Sagra delle Cerase), i volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile, i rappresentanti della Pro Loco comunale, i dirigenti del Palombara Calcio con alcuni ragazzi del settore giovanile e la banda musicale locale.

Il nuovo Palazzetto dello Sport occuperà un’area di 1500 mq adiacente allo “Stadio Giovanni Torlonia” e alla palestra che ha ospitato l’incontro e, insieme alle strutture adiacenti, avrà lo scopo di permettere lo svolgimento delle varie discipline sportive presenti nel territorio: calcio, calcio a 5, ginnastica, basket, pattinaggio e pallavolo.

Sui suoi profili social, il sindaco Alessandro Palombi ha così commentato:”E’ un giorno di grande significato per la nostra comunità: con la posa della prima pietra del nuovo Palazzetto dello Sport, diamo ufficialmente il via a un progetto fondamentale per il futuro del nostro territorio. Come Sindaco, provo un profondo senso di orgoglio nel poter inaugurare questo percorso, che non è solo un’opera infrastrutturale, ma un investimento concreto per i giovani, per le associazioni sportive e per tutti coloro che vedono nello sport un elemento di crescita e condivisione. La presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha reso questa giornata ancora più speciale, sottolineando l’attenzione delle istituzioni verso la valorizzazione delle strutture sportive e del benessere delle comunità locali. Questo palazzetto sarà un punto di riferimento per tutti, un luogo di incontro, di allenamento e di passione sportiva. Con determinazione e impegno, continuiamo a lavorare per il bene di Palombara Sabina, offrendo nuove opportunità e servizi ai cittadini.

Hanno partecipato al convegno anche la presidentessa del Consiglio delle Autonomie Locali del Lazio Luisa Piacentini, l’ideatrice del progetto Pasta with Grandma Chiara Nicolanti, il dirigente sportivo Daniele Funicelli, il vicepresidente del comitato regionale della Federciclismo Alessandro Malagesi con il consigliere Guido Riccardelli, il commissario straordinario del Parco Regionale dei Monti Lucretili Marco Piergotti, il presidente del G.A.L. Terre Sabine Nello Rondoni, il coordinatore regionale Città dell’Olio Alfredo D’Antimi e il direttore della rivista Barrio Boris Sollazzo.

Marco Bevilacqua