Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca

AGGIORNAMENTI ossa ritrovate in Nunziatura Apostolica a Roma

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, 35 anni dopo la scomparsa della sorella con una sua gigantografia. Credits foto: Matteo Nardone

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, 35 anni dopo la scomparsa della sorella con una sua gigantografia. Credits foto: Matteo Nardone

AGGIORNAMENTO DELLE 15:00
Sarebbe compresa tra i 25 e i 35 anni l’età presunta della morte di una delle due persone i cui resti sono stati ritrovati durante i lavori di ristrutturazione di un’area della Nunziatura Apostolica di Roma in Via Po.
Questo aggiornamente escluderebbe la possibilità che le ossa siano di Mirella Gregori e di Emanuela Orlandi se decedute all’età della scomparsa. Che le spoglie fossero di persone giovani – ma non adolescenti – si è ipotizzato già dalla presenza di un dente del giudizio nel cranio.

«Ovviamente dobbiamo aspettare l’esito delle analisi di laboratorio» – spiega Arcudi, direttore di Medicina Legale all’università di Tor Vergata, nominato consulente dal Vaticano – «ma la mia impressione, sulla base di un primo esame, è che si tratti di una persona di età relativamente avanzata, non giovanissima, diciamo trentenne».

«Io per la verità» – prosegue Arcudi – «non ho mai avuto la sensazione che si trattasse di lei», riferito a Emanuela Orlandi.

Per la datazione delle ossa è ancora presto. Verrà analizzato anche il terriccio in cui i resti sono stati interrati, spiega il perito. 

Sul sesso il direttore Arcudi non si pronuncia completamente.
«Onestamente, da una prima analisi, non posso dire che siano ossa di una donna, non possiamo stabilire con certezza il sesso senza l’esame del Dna», una dovuta precisazione tecnico-scientifica.

Il frammento osseo rinvenuto nella mattina di oggi, 6 novembre, 2018, sarebbe un pezzo di mandibola.

[Fonte: AGI]

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, 35 anni dopo la scomparsa della sorella con una sua gigantografia. Credits foto: Matteo Nardone

ALTRE OSSA SAREBBERO STATE RINVENUTE OGGI, 6 novembre 2018, sempre presso la sede della Nunziatura Apostolica a Roma, in Via Po, nel quartiere Salario/Pinciano.

Da una nuova ispezione di Polizia Scientifica e Squadra Mobile sarebbero stati trovati altri resti stamattina in Villa Giorgina. Sarebbero frammenti ossei.

[Fonte: ANSA]

AGGIORNAMENTI lunedì 5 novembre 2018
Ossa ritrovate in Nunziatura: non sarebbero della moglie del custode e gli esami non sono iniziati, ma resti non troppo degradati

PRIMO ARTICOLO sul caso
Roma, rinvenute ossa umane c/o Nunziatura Apostolica durante ristrutturazione. Potrebbero essere di due persone, almeno una donna