Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca

Ancora fiamme sull’Olimpica

Rallentamenti sull’arteria stradale

Dopo lo sgombero del campo nomadi di agosto scorso, un incendio ha interessato nella giornata odierna proprio la stessa area a ridosso della via Olimpica, importante arteria di connessione che unisce la zona nord della capitale con i quartieri Trieste fino a San Giovanni.

Il traffico si è ovviamente rallentato per la visibilità ridotta sull’arteria sia direzione dello stadio Olimpico quanto sulla corsia opposta in direzione San Giovanni.

Interrotta la circolazione ferroviaria

Dalle 11,30 l’incendio si è sviluppato tra rifiuti, macerie e sterpaglie nell’area di Monte Antenne, in prossimità anche della ferrovia sulla linea Roma – Civita Castellana – Viterbo il cui percorso è stato interrotto nel tratto urbano tra Flaminio e Montebello. con la cancellazione di alcune linee regionali ferroviarie.

Una colonna di fumo, visibile da lontano, si è levata densa nel cielo, richiedendo l’intervento di due autobotti dei Vigili del Fuoco ed alcuni mezzi speciali che si sono aperti varchi tra le fiamme tra i cumuli di rifiuti, macerie, discariche abusive e demolitori. La polizia locale è sul posto per il ripristino della viabilità ordinaria.

L’area non è nuova ad incendi, già nel mese di settembre si erano verificati eventi simili nella stessa zona.