Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca #In evidenza cronaca #Sociale

Ancora in fumo i trasporti romani. In fiamme un autobus

Bus in fiamme via flaminia

Bus in fiamme via flaminia

foto: Redazione

Dopo l’annuncio di potenziamento della linea urbana con la presentazione dei nuovi mezzo, un altro autobus arde nelle strade Roma

Autobus in fiamme Roma
Autobus in fiamme a Roma – Immagine di repertorio

Tanta Paura su via Flaminia nei pressi del Ministero della Marina. A pochi passi da Piazza del Popolo infatti un altro mezzo dell’ATAC ha preso fuoco. Spaventati i passeggeri ed i passanti che transitavano nei pressi che dopo l’inizio dell’incenddio hanno visto una colonna di fumo innalzarsi verso il cielo.

Colonna di Fumo ben visibile da altre parti della città, dal centro alla periferia che ha senza dubbio spaventato ancora una volta i cittadini romani.

Le dinamiche sono ancora sconosciute, l’autista è riuscito a scampare il pericolo e far scendere i passeggeri ma ci sono stati momenti di panico che hanno coinvolto anche i passanti. Ripercussioni nella viabilità con gli agenti della polizia municipale che hanno messo in sicurezza l’area.

L’annuncio nella giornata di ieri con lo slogan +BusxRoma, quasi fosse uno scherzo del destino, puntava a migliorare il servizio pubblico dei trasporti, un servizio che fin’ora si è rivelato quantomeno insufficiente ed a tratti pericoloso, nonostante, il primo cittadino romano si dimostri molto orgogliosa di quanto fatto nel suo mandato.

Con l’arrivo dei nuovi mezzi “Dimostriamo ancora una volta con i fatti che la strada scelta per rilanciare il trasporto pubblico di Roma è quella giusta. Questi mezzi faranno la differenza su molte linee. Ricordo inoltre che i bus ibridi andranno a sostituire veicoli in servizio ormai da oltre 10 anni, con una riduzione di almeno il 50% delle emissioni inquinanti”, aggiunge il vicesindaco con delega alla Città in movimento, Pietro Calabrese. Di certo la colonna di fumo odierna non è conteggiata nelle emissioni inquinanti.