Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca

Ancora una nuova illuminazione dei luoghi ‘cult’ di Roma

20200626 Marco Contorno Illuminazione Ostia Antica borghetto ostia antica 0003

foto: Marco Contorno

Ostia Antica illuminata – Foto: Contorno Dopo il borghetto storico di Ostia antica, il potenziamento ed il rinnovo dell’illuminazione di Piazza Mazzini, La colonna Traiana, il Pantheon, anche l’Arco di Costantino si aggiunge ai monumenti archeologici, luoghi storici, luoghi ‘vissuti’, si aggiunge al lungo elenco di opere con cui il comune di Roma Capitale – Dipartimento SIMU, in collaborazione con ACEA, provvedono ad una nuova illuminazione che tende a riqualificare ogni singolo luogo turistico.

I nuovi impianti, realizzati con tecnologie innovative e sostenibili,20200717 Marco Contorno RINNOVATA ILLUMINAZIONE ARCO DI COSTANTINO 0015La Cerimonia di inaugurazione dell’illuminazione dell’Arco di Costantino – Foto: Contorno valorizzano infatti i  monumenti simbolo di Roma e al tempo stesso mirano ad offrire una panoramica notturna del tutto nuova, nuove prospettive visive. Sono stati inoltre previsti sistemi di controllo che permettono di gestire tutte le luci degli impianti eseti realizzati installati e collaudati nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina.

Sicuramente un primo passo verso la valorizzazione di questi luoghi, che tuttavia non sono sufficienti da soli a garantire una offerta di completo decoro tale da poter offrire a turisti lo spettacolo che Roma merita.

Pulizia  dei siti, servizi adeguati, servizi pubblici che, come una ragnatela raggiungono in sicurezza i siti diminuendo quel fare caotico tipico di una città poco e mal organizzata. Non solo la luce quindi, ma anche tutto il resto, dove davvero serve capacità organizzativa, ben diverso dal mero ‘appalto mediatico’ capace solo di strappare qualche applauso e poco altro.

Peccato perché sembra come se Roma si vestisse di pajettes, di lustrini ed un po’ di trucco, un vestitino un po’ vintage, ma in realtà di rimanere ‘sciatta’ nei modi a coloro che accorrono ad ammirarla e sono davvero tanti, da tutto il mondo.