Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca #In evidenza sito #Salute e Sanità

Attacco hacker alla Regione Lazio paralizza le attività sanitarie

Nicola Zingaretti

Nicola Zingaretti alla Nuvola di Roma

foto: Giulia Piccioli

Un attacco ai sistemi informatici della Regione Lazio (www.salutelazio.it) sta in queste ore bloccando tutte le attività sanitarie.

La rete sanitaria è sotto attacco compresa la rete vaccinale. La chiusura di tutti i servizi in rete bloccano di fatto la possibilità per i medici sul territorio di rilasciare certificazioni di malattia, o l’accesso decentrato agli archivi dei pazienti.

Al momento risulta impossibile eseguire la scelta del medico di base o accedere alle esenzioni dei ticket per patologia, o l’intera rete trasfusionale ma questi sono solo alcuni esempi di quanto grave sia questo blocco, necessario tra l’altro per preservare la privacy sanitaria dei pazienti di tutto il territorio regionale.

Un enorme danno per tutti i cittadini di una regione che ha lavorato duramente soprattutto nel periodo pandemico è che si è distinta per i risultati raggiunti come numero di prestazioni erogate e per la qualità delle stesse.

Il governatore del Lazio Nicola Zingaretti scrive su Facebook denunciando la gravità di quanto accaduto: “Da stanotte è in corso un pesantissimo attacco hacker contro i sistemi informatici LazioCrea che gestiscono prenotazioni vaccini. Un fatto gravissimo, blocca un servizio fondamentale. Ci scusiamo con i cittadini per gli inevitabili disservizi. Abbiamo segnalato alle autorità l’attacco e ringrazio tutti i dipendenti che da questa notte sono al lavoro per difendere la centrale e per tornare alla normalità”.

L’assessore alla sanità Alessio D’Amato: “È un attacco senza precedenti per il sistema informatico della Regione”.