Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca #Musica per il sociale #Sociale #Spettacolo

Bullo Pan il musical dei ragazzi contro il bullismo

Roma Italy - 27 May 2023 - Bullo Pan - il nuovo show dei ragazzi del Centro Nazionale contro il bullismo - Bulli Stop.

foto: Giulia Piccioli

Oltre 250 ragazzi nel musical contro il bullismo all’Auditorium della Conciliazione. Tra il pubblico tanti i personaggi noti

E’ stata una festa all’auditorium della Conciliazione. Una festa coincisa con la 9^ giornata Giovani contro il bullismo. Uno spettacolo creato e realizzato da oltre 300 ragazzi del Centro Nazionale contro il Bullismo, capitanato da Giovanna Pini, presidentessa, attrice e docente Universitaria a Roma di teatro d’animazione e di pedagogia teatrale, la massima esperta di bullismo, materia di cui si occupa ormai da decenni.

Un Musical davvero particolare, uno spettacolo che si apre con il rock del Capitano Uncino di Edoardo Bennato e si snocciola lungo i meandri nascosti, reconditi, ed a volte sibillini del bullismo. Un bullismo da combattere e da riconoscere prima di tutto, da smontare sul nascere, ma soprattutto da prevenire.

Un progetto incredibile dove sono proprio i giovani a difendere dal bullismo i loro coetanei, e lo fanno non solo in modo fattivo, ma con la reale consapevolezza  ed in questa occasione teatrale e musicale con la sensibilizzazione. Si, perché è possibile accostare il fenomeno del bullismo alle fasi moderne della medicina: prevenzione, cura e riabilitazione, i cardini fondamentali della scienza moderna, elementi che danno prospettive e riescono a risolvere i problemi.

La lotta al bullismo è una vera e propria lotta sociale, ed i giovani lo sanno bene, chi vittima, chi spettatore, una lotta da vincere con la consapevolezza ognuno nel suo ruolo accanto alle istituzioni e grazie anche al Centro Nazionale contro il Bullismo che fornisce gratuitamente la prima assistenza legale, pedagogica, neuropsichiatrica e psicologica a tutti i ragazzi vittime di bullismo e alle loro famiglie.

Lo spettacolo all’Auditorium, gremito di pubblico, ha visto anche attori, cantanti ed influencer  al fianco dei ragazzi in un’espressione corale  di solidarietà ed appoggio. Da Maria Grazia Cucinotta ad Arisa, ma anche Leo Gasmann, Sabrina Knaflitz, Angelica Massera, Giulia Costantino, Tommaso Donadoni, Chiara Geme e tanti altri e, sul palco, Enrico Papi a condurre la serata ed a fare da mattatore in quella che, si puo’ dire, è stata una vera e propria festa.