Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca

Doppio allarme bomba a Roma: paura e disagi nella capitale

allarme bomba roma

Tra Piazzale Clodio e Piazza Cavour

La città di Roma è stata scossa questa mattina da due allarmi bomba, uno a Piazzale Clodio, sede della cittadella giudiziaria, e l’altro a Piazza Cavour, dove si trova la Corte di Cassazione. L’evento ha scatenato un’ondata di paura e disagi, con le forze dell’ordine che sono intervenute immediatamente per evacuare le aree interessate e condurre controlli approfonditi.

Il primo allarme è scattato intorno alle 9.30 presso il palazzo di giustizia di Piazzale Clodio. Un’anonima telefonata ha segnalato la presenza di un ordigno esplosivo all’interno dell’edificio, provocando il panico tra i dipendenti e i visitatori. Le autorità hanno immediatamente evacuato l’intero complesso, bloccando l’accesso a tutti coloro che si trovavano all’interno.

Contemporaneamente, un secondo allarme bomba è stato segnalato a Piazza Cavour, sede della Corte di Cassazione. Anche in questo caso, la segnalazione è arrivata tramite una telefonata anonima, gettando nel panico i dipendenti e i magistrati presenti. Le forze dell’ordine hanno evacuato l’edificio con la massima urgenza, mettendo in sicurezza l’area circostante.

Le unità specializzate per la bonifica sono intervenute prontamente in entrambe le zone, effettuando controlli approfonditi e meticolosi. Fortunatamente, al momento non è stata confermata la presenza di alcun ordigno esplosivo. Le indagini sono in corso per identificare i responsabili delle false segnalazioni, che hanno causato un’ondata di paura e disagi nella capitale.

L’evento ha avuto un impatto significativo sulla vita della città. Il traffico è stato deviato, le strade intorno alle aree interessate sono state chiuse e i servizi di trasporto pubblico sono stati sospesi. L’intera città è stata messa in stato di allerta, con le forze dell’ordine che hanno intensificato i controlli in tutti i luoghi pubblici.

La paura e l’incertezza si sono diffuse tra i cittadini romani che hanno vissuto con apprensione le ore successive agli allarmi bomba. L’evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nella capitale, sollevando interrogativi sulla capacità delle autorità di fronteggiare situazioni di emergenza.

Home