A Roma, in Piazza Carlo Alberto Scotti, un incidente ha evidenziato ancora una volta l’emergenza legata alla presenza di guano che ricopre strade e marciapiedi. L’episodio, avvenuto ieri, ha coinvolto uno scooterista, che è caduto rovinosamente a causa del manto stradale reso scivoloso dagli escrementi di volatili.
Residenti esasperati e richieste di intervento immediato
Gli abitanti della zona, ormai da tempo, denunciano la situazione critica legata all’accumulo di guano. Oltre al disagio estetico e olfattivo, il fenomeno rappresenta un pericolo reale per pedoni e veicoli. In particolare, la piazza è un luogo strategico, attraversato quotidianamente da numerosi residenti e lavoratori, il che amplifica il rischio di incidenti. I cittadini hanno sollecitato il Comune di Roma a intervenire rapidamente con operazioni di pulizia straordinaria e misure preventive, come il posizionamento di reti o dissuasori per volatili. Tuttavia, gli interventi sono stati finora sporadici, lasciando irrisolti i problemi strutturali.
Un problema diffuso in molte aree della Capitale
Piazza Carlo Alberto Scotti non è un caso isolato: il problema del guano riguarda diverse zone di Roma, soprattutto quelle alberate. Il fenomeno peggiora in autunno e inverno, quando gli uccelli tendono a stazionare più a lungo sugli alberi.
L’urgente necessità di un piano di manutenzione
Gli esperti sottolineano l’importanza di un piano sistematico di pulizia e manutenzione per evitare il ripetersi di episodi simili. La sicurezza stradale è in gioco, e i residenti chiedono che le istituzioni locali agiscano con tempestività per risolvere una questione che non può più essere ignorata.
- Rugby in carrozzina: il Campionato Italiano 2025 fa tappa a Roma
- Basket in carrozzina, via ai playoff Scudetto: oggi le gare uno di semifinale
- Jazz Idea: torna al Conservatorio Santa Cecilia il festival di note, talento e creatività
- “L’anatra all’arancia” incanta l’Ambra Jovinelli: Solfrizzi e Natoli in un duello tra amore e ironia
- Beni confiscati, dal sequestro al riscatto sociale: al Campidoglio il Forum cittadino di Roma Capitale