Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca

Incidente a Piazza Carlo Alberto Scotti: il guano rende le strade pericolose

A Roma, in Piazza Carlo Alberto Scotti, un incidente ha evidenziato ancora una volta l’emergenza legata alla presenza di guano che ricopre strade e marciapiedi. L’episodio, avvenuto ieri, ha coinvolto uno scooterista, che è caduto rovinosamente a causa del manto stradale reso scivoloso dagli escrementi di volatili.

Residenti esasperati e richieste di intervento immediato

Gli abitanti della zona, ormai da tempo, denunciano la situazione critica legata all’accumulo di guano. Oltre al disagio estetico e olfattivo, il fenomeno rappresenta un pericolo reale per pedoni e veicoli. In particolare, la piazza è un luogo strategico, attraversato quotidianamente da numerosi residenti e lavoratori, il che amplifica il rischio di incidenti. I cittadini hanno sollecitato il Comune di Roma a intervenire rapidamente con operazioni di pulizia straordinaria e misure preventive, come il posizionamento di reti o dissuasori per volatili. Tuttavia, gli interventi sono stati finora sporadici, lasciando irrisolti i problemi strutturali.

Un problema diffuso in molte aree della Capitale

Piazza Carlo Alberto Scotti non è un caso isolato: il problema del guano riguarda diverse zone di Roma, soprattutto quelle alberate. Il fenomeno peggiora in autunno e inverno, quando gli uccelli tendono a stazionare più a lungo sugli alberi.

L’urgente necessità di un piano di manutenzione

Gli esperti sottolineano l’importanza di un piano sistematico di pulizia e manutenzione per evitare il ripetersi di episodi simili. La sicurezza stradale è in gioco, e i residenti chiedono che le istituzioni locali agiscano con tempestività per risolvere una questione che non può più essere ignorata.

Home