Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca

Metalmeccanici in piazza della Repubblica. Whirpool ed Elica al Ministero per lo Sviluppo Economico.

foto: Giada Ferri

Iniziata la manifestazione sindacale dei  lavoratori metalmeccanici a Piazza della Repubblica. Una protesta, iniziata alle 10 di questa mattina e che andrà avanti fino alle 15.

I lavoratori della Whirpool di Napoli e della Elica di Anconasi riuniscono per la scelta delle delegazioni che saranno ricevuti dal Ministero dello Sviluppo Economico, incontri  previsti oggi alle ore 10,30 sulla vertenza del sito partenopeo ed alle ore 12,30 per il rilancio industiale dello stabilimento di Cerreto d’Esi, che si terranno entrambi nella sede romana del dicastero.

“Noi non accettiamo i licenziamenti in bianco. È tempo di assumere serietà ed è necessario un confronto che riguardi il piano industriale. Se anche chiudessero i cancelli dello stabilimento di via Argine, dovrebbero fare i conti con il sindacato in tutto il resto del mondo Whirlpool in Italia. La multinazionale continua ad avere un atteggiamento di arroganza nei confronti non solo dei lavoratori ma anche del governo. Il tavolo è stato aggiornato a domani mattina alle ore 9 alla presenza dei Ministri Orlando e Giorgetti. Ai Ministri chiediamo di intervenire per scongiurare i licenziamenti e di passare dalle promesse ai fatti” – si legge in una nota pubblicata sul sito della Fiom-CGIL Nazionale.

Inevitabilmente si prevedono ripercussioni sul traffico anche in vista di una probabile chiusura della stazione della Metropolitana linea A “Repubblica” su richiesta della questura.

I lavoratori sono determinati a continuale la lotta“, afferma Rosario Rappa, segretario generale FIOM-CGIL di Napoli che aggiunge: “sarà una settimana calda cominciata con l’esposizione allo stadio Maradona di Napoli dello sctriscione della Whirpool. Facciamo appello a tutto il mondo della cultura e dello spettacolo affinché continuino a far sentire la loro voce al fianco di questa vertenza“.

 

Leggi gli articoli sulle MANIFESTAZIONI