Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca

Serpentara, principio di incendio domato dai Vigili del Fuoco

vigili del fuoco serpentara

foto: Simone Corbetta

Pericolo scampato per i residenti

Nel pomeriggio odierno, intorno alle 16.00, un principio di incendio si è sviluppato nel parco adiacente il campo sportivo di via Pian di Sco. Precisamente su via Uzzano angolo via Luigi Cimara, alla Serpentara. Una nuvola di fumo si è levata investendo i palazzi vicini ma, per fortuna, l’intervento dei Vigili del Fuoco è stato pronto ed efficace. Non sono note le cause scaturenti, ma il principio di incendio ha, fortunatamente,  trovato una barriera nelle piante circostanti, ancora verdi grazie alle piogge delle scorse settimane, che ne ha impedito la rapida propagazione.

Alcuni passanti hanno chiamato il numero unico d’emergenza 112, coinvolgente anche i volontari della protezione civile.

La zona non è nuova ad incendi. Ogni anno sono numerosi, nella stragrande maggioranza di casi di origine dolosa, e questa volta si è riusciti a contenere i danni. Nel parco presenti numerosi animali, oltre che un campo da calcio, un parcheggio e case popolari.

Autopompa dei VVF subito dopo l’intervento

Per Leggere altri articoli di Cronaca CLICCA QUI