Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca

Ossa ritrovate in Nunziatura: non sarebbero della moglie del custode e gli esami non sono iniziati, ma resti non troppo degradati

Sede Nunziatura Apostolica, Via Po, Roma. Credits foto: Google Maps, sez. Street View

Sede Nunziatura Apostolica, Via Po, Roma. Credits foto: Google Maps, sez. Street View

Sede Nunziatura Apostolica, Via Po, Roma. Credits foto: Google Maps, sez. Street View


AGGIORNAMENTO DELLE ORE 14:40
«Le analisi sulle ossa inizieranno oggi pomeriggio e i resti non sembrano troppo degradati», fa sapere Gianni Arcudi, perito nominato dal Vaticano e direttore della Medicina legale dell’Universita’ di Roma Tor Vergata. «Ad un primo esame i resti non sembrano troppo deteriorari, anche se sono stati interrati in un terreno umido, ma lo sapremo con certezza solo dopo aver pulito le ossa», conclude lo stesso Arcudi.

[Fonte delle dichiaraziondi di Gianni Arcudi: ANSA]

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 13:45
«Gli esami sulle ossa sono iniziati oggi, ce lo ha detto poco fa il procuratore. È presto per avere certezza sul Dna, occorrono almeno otto-dieci giorni».
Queste le dichiarazioni di Pietro Orlandi – fratello della scomparsa Emanuela – che questa mattina ha incontrato i pm, accompagnato dalla sua legale Laura Sgrò, dello studio Bernardini de Pace, mentre tutta l’italia attendeva, impaziente quanto ancora shoccata, i responsi della Scientifica circa le origini dell’ennesimo, raccapricciante, ritrovamento.

[Fonte delle dichiaraziondi di Pietro Orlandi: ANSA]

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 11:58
Sarebbe stata scartata l’ipotesi che le ossa rinvenute in un’ala in ristrutturazione della Nunziatura Apostolica di Via Po a Roma siano della moglie del custode di Pino, che ha alloggiato nella villa, poiché la donna non sarebbe scomparsa, come sottolinea in una nota Chi l’ha visto?.
A sostegno di questa ipotesi si era parlato di frequenti litigi fra i due coniugi.

Sulle ossa sono attesi – nella giornata di oggii primi risultati delle analisi della Scientifica.

[Fonte AdnKronos]


LEGGI ANCHE:Roma, rinvenute ossa umane c/o Nunziatura Apostolica durante ristrutturazione. Potrebbero essere di due persone, almeno una donna