Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca

Piano di Sicurezza per il Giubileo della Speranza 2025 a Roma

La Questura di Roma ha ufficialmente varato il piano di sicurezza per il Giubileo della Speranza 2025, un evento di grande rilevanza che attirerà milioni di pellegrini e visitatori nella Capitale. Questo piano, un documento dettagliato di circa 150 pagine, delinea le strategie e le misure necessarie per garantire la sicurezza pubblica durante le celebrazioni.

Il piano si basa su linee guida rigorose e prevede un’ampia mobilitazione delle forze dell’ordine, con un focus particolare sulla prevenzione di atti di vandalismo e terrorismo. Tra le misure principali, si prevede l’installazione di telecamere di sorveglianza in punti strategici e l’implementazione di controlli di sicurezza nei luoghi di maggiore affluenza, come Piazza San Pietro e le principali vie di accesso alla città.

Inoltre, è stato programmato un test di sicurezza per il prossimo 8 dicembre, in occasione della festività dell’Immacolata Concezione. Questo esercizio servirà a verificare l’efficacia delle misure adottate e a garantire una risposta rapida in caso di emergenze. La Questura ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le diverse agenzie di sicurezza e i servizi di emergenza, per assicurare un coordinamento ottimale.

Il Giubileo della Speranza rappresenta non solo un momento di fede e spiritualità, ma anche un’opportunità per Roma di mostrare la sua capacità di gestire eventi di grande portata. Con un piano di sicurezza ben strutturato, le autorità intendono garantire che i visitatori possano vivere l’esperienza del Giubileo in un ambiente sicuro e accogliente.

In conclusione, il piano di sicurezza per il Giubileo 2025 è un passo fondamentale per la protezione dei cittadini e dei pellegrini, assicurando che Roma possa affrontare questo importante evento con la massima preparazione e attenzione.