Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca

Prima domenica alla Rinascente

Coda per entrare alla Rinascente

L’inaugurazione della Rinascente a Roma, ha arricchito la Capitale di un nuovo importante shopping center. E se l’inaugurazione ci ha fatto conoscere nel dettagli il nuovo flagship store, con tanto di zona archeologica al suo interno, la prima domenica di apertura ha portato davvero tantissime persone a visitarlo ed iniziare a prendere confidenza nei piani e negli oltre 800 brand proposti in pieno centro di Roma.

Ci sono voluti 11 anni per la costruzione di questo Mall, una volta della famiglia Agnelli oggi del thailandese Group of Companies, sette piani espositivi e gastronomici ed una terrazza panoramica nel cuore di Roma per un totale di oltre 14.000 metri quadrati. Nel piano seminterrato inoltre il ritrovamento dei resti dell’acquedotto Virgo, un antichissimo acquedotto romano, ha permesso la realizzazione di una zona archeologica proprio a ridosso dei spazi espositivi. Era il 2006 quando il gruppo rilevò l’immobile, proprio a pochi passi dalla storica sede in stile liberty di Largo Chigi nata nel 1918 e che oggi ospita un flagship di Zara. Ci sono voluti per quersto circa 11 anni per la realizzazione sia architettonica che strutturale dell’attuale Mall.  E con questo presupposto, la prima domenica dopo l’inaugurazione della struttura, via del Tritone è stata presa d’assalto da curiosi con lunghissime file e traffico cittadino completamente in tilt.

{gallery}GALLERY/20171015_Rinascente:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}