Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca #Sociale

Quarto Incontro di Autodifesa con l’Associazione Pamela per Donne Vittime di Violenza

Il Corso di Autodifesa per Donne, organizzato dal CDS Centro Difesa e Sport, arriva al suo quarto incontro con un enorme successo di partecipazione. L’iniziativa, partita a novembre 2024, sta raccogliendo un consenso sempre maggiore da parte delle donne, che continuano a iscriversi e a partecipare attivamente. Il corso, che prevede nove lezioni completamente gratuite, offre alle donne le tecniche necessarie per reagire a situazioni di violenza. Le lezioni si tengono presso il Municipio VII, plesso scolastico Carlo Urbani, nel quartiere Appio Tuscolano.

Nel corso di questa lezione, l’associazione Pamela Prati e Alessandra Verni, madre della compianta Pamela Prati, sono intervenute per supportare l’iniziativa. Alessandra Verni ha richiesto l’aiuto degli istruttori, guidati dal maestro Luigi Rossini e da Alessandro Chionchio, per portare avanti il progetto in memoria di sua figlia.

“Questa iniziativa è estremamente significativa per me, soprattutto in un momento così delicato. Sono felice che si stia realizzando e che tante donne abbiano deciso di partecipare. A pochi giorni dalla commemorazione della morte di mia figlia, che continua a rappresentare una ferita profonda, posso finalmente dire che il suo assassino è stato condannato definitivamente dalla Cassazione a una pena di carcere a vita. Questo corso rappresenta anche un modo per onorare la sua memoria e dare a tutte le donne gli strumenti per difendersi dalla violenza. Sono grata a chi ha deciso di impegnarsi in questo progetto, in particolare al CDS, che ha creduto in questa causa”, ha dichiarato Alessandra Verni.

Il maestro Luigi Rossini aggiunge: “L’obiettivo del corso è insegnare alle donne le tecniche psicofisiche fondamentali per affrontare e reagire a qualsiasi tipo di violenza. Stiamo già lavorando per portare questa iniziativa all’interno di tutte le scuole e su tutti i Municipi di Roma. Tuttavia, per ampliare il progetto e coinvolgere il maggior numero di donne possibile, è fondamentale ottenere il supporto delle istituzioni, in particolare del Sindaco, affinché questa iniziativa possa raggiungere chiunque ne abbia bisogno”.