Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca

Radja Nainggolan arrestato in Belgio: l’ex giocatore della Roma sotto inchiesta per presunto traffico internazionale di droga

Radja Nainggolan Roma Roma 20-10-2016 Stadio Olimpico Football Calcio Europa League AS Roma - Austria Wien Foto Antonietta Baldassarre / Insidefoto

foto: Antonietta Baldassarre/INSIDEFOTO

L’ex calciatore della Roma, Radja Nainggolan, è stato arrestato in Belgio nell’ambito di un’indagine su un presunto traffico internazionale di sostanze stupefacenti. La notizia ha destato notevole scalpore sia in Italia sia nel paese natale del giocatore, aprendo numerosi interrogativi sulle circostanze che hanno portato al suo coinvolgimento.

Secondo quanto riferito dalle autorità belghe, l’arresto di Nainggolan rientrerebbe in una vasta operazione di polizia volta a smantellare un’organizzazione criminale attiva nel commercio illecito di droga tra il Belgio e altri Paesi europei. Al momento, dopo un lungo interrogatorio, l’ex centrocampista è sottoposto a fermo e le indagini sono in corso per appurare il suo effettivo ruolo nella vicenda.

Le forze dell’ordine, che preferiscono mantenere il massimo riserbo sulle prove raccolte, hanno chiarito che l’inchiesta è ancora nella sua fase preliminare. Diversi i soggetti coinvolti, e Nainggolan, in virtù dei suoi trascorsi sportivi e della sua notorietà, è diventato inevitabilmente il volto più riconoscibile di questa vicenda.

È fondamentale sottolineare che, allo stato attuale, Radja Nainggolan non è stato riconosciuto colpevole di alcun reato. Il suo fermo rappresenta un atto dovuto nel contesto dell’inchiesta, finalizzato a raccogliere ulteriori elementi di prova. Nel rispetto del principio di presunzione d’innocenza, si attende l’evoluzione delle indagini, che potranno eventualmente confermare o smentire il suo coinvolgimento in modo definitivo.

Il legale del giocatore ha ribadito che Nainggolan si è detto “assolutamente estraneo ai fatti” e che sta fornendo piena collaborazione agli inquirenti. Nei prossimi giorni, le autorità belghe potrebbero decidere se confermare lo stato di arresto, concedere eventuali misure cautelari alternative o procedere con una richiesta di rinvio a giudizio.

Radja Nainggolan, classe 1988, è nato ad Anversa ed è conosciuto per la sua brillante carriera in Serie A: approdato al Cagliari nel 2010, si è poi trasferito alla Roma nel 2014, diventando ben presto un elemento chiave della squadra giallorossa. Con i capitolini ha disputato diverse stagioni da protagonista, guadagnandosi l’apprezzamento di tifosi e addetti ai lavori grazie all’energia e alla grinta mostrate in campo.

Dopo il periodo romano, ha vestito nuovamente la maglia del Cagliari ed Inter ed in seguito di altre formazioni, senza mai far mancare il suo tipico stile di gioco combattivo. Anche con la Nazionale belga, Nainggolan è stato spesso al centro dell’attenzione, seppur non sempre convocato con regolarità.

La notizia dell’arresto ha ovviamente richiamato l’attenzione della stampa internazionale, alimentando discussioni e congetture sulle possibili ripercussioni sia per il giocatore sia per il movimento calcistico belga. Come ricordato dai legali e dalle autorità, occorrerà attendere che le indagini facciano il loro corso: solo in seguito sarà possibile stabilire la reale portata delle accuse e l’eventuale fondatezza delle stesse. Un caso che, al di là della fama del calciatore, mette in luce la complessità delle indagini sulle reti di narcotraffico internazionale e sottolinea, ancora una volta, quanto sia importante valutare con cautela ogni notizia in un contesto di presunzione d’innocenza.