#Cronaca #In evidenza cronaca

Roma, guasto all’Acquedotto Traiano Paolo: acqua e fango nelle fontane monumentali

Un improvviso sversamento di acqua e fango ha interessato alcune delle fontane più celebri di Roma, tra cui quelle di Piazza Navona, Piazza Farnese e il Fontanone del Gianicolo. L’evento è stato causato da un sovraccarico dell’Acquedotto Traiano Paolo, che alimenta questi monumenti e che, nella zona di Bracciano, ha subito un’alterazione del flusso idrico.

Non appena segnalato il problema, la Sovrintendenza Capitolina e i tecnici di Acea si sono attivati per monitorare la situazione, valutare eventuali danni e procedere con la pulizia delle vasche. Secondo Acea, la causa dello sversamento è da attribuire alle forti piogge degli ultimi giorni, che hanno determinato un aumento della torbidità delle sorgenti dell’acquedotto, provocando il fenomeno nelle fontane rifornite dal sistema idrico.

Attualmente, la situazione è sotto costante controllo. Tuttavia, a causa del tempo di transito dell’acqua all’interno dell’acquedotto, si prevede che i valori inizieranno a regolarizzarsi in serata. Le fontane, al momento, sono in fase di scarico, e il flusso regolare dell’acqua sarà ripristinato nella mattinata di domani.

Le fontane di Piazza Navona e Piazza Farnese sono state oggetto di una recente manutenzione straordinaria, terminata a dicembre 2024, nell’ambito del programma Caput Mundi. Fortunatamente, lo sversamento non ha compromesso la superficie delle vasche: una volta completate le operazioni di pulizia, i monumenti torneranno alla loro condizione originaria, senza conseguenze permanenti.

Roma, dunque, assiste a un imprevisto idrico, ma grazie all’intervento tempestivo delle autorità competenti, il danno è stato contenuto e gestito in tempi rapidi.