Prenderà ufficialmente il via sabato 3 maggio la XV edizione di Tennis and Friends – Salute e Sport, una delle manifestazioni più attese nel panorama nazionale per la promozione della salute e degli stili di vita sani, che quest’anno avrà come slogan: “Una volée per la Salute: la prevenzione scende in campo”.
L’evento, ideato e presieduto dal professor Giorgio Meneschincheri, medico del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, è divenuto nel tempo un punto di riferimento per sensibilizzare il grande pubblico sui benefici dello sport, in particolare degli sport di racchetta, e sull’importanza della prevenzione sanitaria. La XV edizione si inserisce nel cuore degli Internazionali BNL d’Italia, in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel.
Dalle ore 10.00, presso la Grand Stand Arena del Foro Italico, verranno attivati ambulatori gratuiti coordinati da Salute Lazio e ASL Roma 1, dove i cittadini potranno accedere a visite cardiologiche, nutrizionali ed epatometaboliche, oltre a test ematochimici con esiti rapidi. Un’opportunità concreta per fare prevenzione in un contesto dinamico e inclusivo.
La cerimonia inaugurale si svolgerà direttamente sul campo da gioco e sarà condotta dalla giornalista Francesca Fagnani, con la partecipazione delle istituzioni e del presidente onorario Nicola Pietrangeli, ambasciatore del tennis italiano nel mondo.
Tra i protagonisti dell’evento, anche volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo. In particolare sarà presente Edoardo Bove, il giovane centrocampista della Fiorentina che lo scorso 1° dicembre ha vissuto un drammatico arresto cardiaco in campo, da cui si è salvato grazie al tempestivo intervento dei medici. Con lui anche i ragazzi del serale di Amici 24, testimonial dell’importanza della prevenzione per tutte le fasce d’età.
Nel corso della mattinata si svolgeranno gli attesissimi celebrity match, che vedranno scendere in campo, accanto a tennisti professionisti, numerose celebrità italiane, tra cui: Paolo Bonolis, Maria De Filippi, Edoardo Leo, Vincent Candela, Paola Turci, Tatiana Garbi, Jimmy Ghione, Filippo Volandri, Marco Tardelli, Myrta Merlino, Raoul Bova, Eleonora Daniele, Max Giusti, Maria Grazia Cucinotta e Mara Venier, insieme ad alcuni protagonisti degli Internazionali.
Novità assoluta di quest’edizione è il progetto “Tennis and Friends in corsia”, promosso insieme all’Istituto Superiore di Formazione della FITP, che porterà il tennis direttamente nei reparti pediatrici delle strutture sanitarie romane. Un’iniziativa dal forte valore umano e terapeutico che intende donare sorrisi, movimento e speranza ai piccoli pazienti, grazie ad attività ludiche e interattive pensate per il loro benessere psicofisico.
“Le edizioni speciali di Tennis and Friends – spiega il professor Meneschincheri – sono pensate per raggiungere quante più persone possibile, diffondendo la cultura della prevenzione e del benessere. Lo sport è uno strumento potente contro la sedentarietà e il primo passo per una società più sana”.
Il Tour 2025 proseguirà sabato 10 maggio a Piazza del Popolo, con una nuova giornata di screening gratuiti e partite esibizione. I medici della ASL Roma 1 offriranno servizi mirati, tra cui mammografie, visite ginecologiche con pap test, vaccini (HPV, Herpes Zoster, meningococco), screening per l’HCV e test per il tumore del colon-retto.
Inoltre, sarà presente l’associazione Donatori Nati della Polizia di Stato con una postazione mobile per chi vorrà donare il sangue e, al tempo stesso, ricevere informazioni sulla cultura del dono.
L’evento è realizzato con il supporto del Ministero della Salute, del Ministero per lo Sport e i Giovani, della Regione Lazio, di Salute Lazio, in collaborazione con Sport e Salute SpA, CONI e la Federazione Italiana Tennis e Padel. Ha ricevuto inoltre il patrocinio del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Difesa, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, del Ministero del Turismo, di Roma Capitale, della Croce Rossa Italiana, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dello Stato Maggiore della Difesa.
Tra gli ambassador invitati a partecipare: Gigi Marzullo, Vittorio Brumotti, Andrea Lo Cicero, Andrea Lucchetta, Beppe Convertini, Federica Gentile, Filippo Bisceglie, Giuliano Giannichedda, Lillo, Marzia Roncacci, Leonardo Metalli, Massimiliano Ossini, Maurizio Battista, Monica Setta, Roberto Ciufoli, Pino Insegno, Luana Ravagnini, Sebastiano Somma, Stefano Pantano, Stefano Meloccaro, Ubaldo Righetti, Veronica Maya, Vira Carbone e Myriam Fecchi.