Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Musica #Salute e Sanità #Sociale #Spettacolo

Music@Mens: un concorso musicale per la salute mentale dei giovani

Il Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali ed alla Salute del Comune di Roma, continua a promuovere l’inclusione sociale attraverso il festival RO.MENS. Quest’anno, presenta Music@Mens, un concorso musicale aperto a tutti i maggiorenni.

L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico, specialmente quello più giovane, sul tema della salute mentale attraverso la musica, coinvolgendolo direttamente nel processo di lotta allo stigma. I partecipanti sono invitati ad inviare, in formato mp3, il proprio brano originale, inedito, della durata massima di 4 minuti, in lingua italiana, che affrontino tematiche legate al disagio mentale.

Il concorso offre l’opportunità di esprimersi liberamente sul tema, utilizzando le sette note musicali come mezzo per veicolare messaggi di lotta al disagio mentale, consapevolezza e sensibilizzazione. I brani selezionati saranno presentati durante l’evento conclusivo del RO.MENS, che si terrà il 8 ottobre 2024 presso la sala Protomoteca del Campidoglio, dove i vincitori saranno premiati.

Music@Mens rappresenta un’importante iniziativa per coinvolgere i giovani nella promozione della salute mentale e nell’abbattimento dei pregiudizi. Grazie alla creatività e all’impegno degli artisti partecipanti, si spera di diffondere un messaggio di accettazione e comprensione verso chi vive con disturbi mentali.

Il bando di partecipazione è disponibile su: https://www.salutementale.net/musicamens/