Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca #In evidenza sito #Interviste #News

Ucraina, corsa contro il tempo la gente muore di fame

foto: Alberto Alberti

Da Roma a Suceava della Romania, il quarto viaggio con 5 Tir, con cibo e brandine.

 

Uomini della CRI caricano il cibo per l’Ucraina

Nel fine settimana partiranno altri cinque tir carichi di aiuti. Si tratta della quarta partenza dall’Italia nell’arco di pochi giorni e altre sono previste a breve. I mezzi arriveranno nella citta Suceava di Romania, ai confini con l’Ucraina, dove c’è un hub della Croce Rossa Ucraina per lo smistamento degli aiuti.

Il carico questa volta è composto prima di tutto da generi alimentari, è una richiesta importante che prima non c’era, la gente sta morendo di fame, nel carico c’è anche cibo per gli animali.

“Grazie alla solidarietà dei nostri donatori e di tantissimi italiani- sottolinea Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (Ifrc)- stiamo rispondendo senza sosta alle richieste della Croce Rossa Ucraina. La situazione è drammatica, le necessità tantissime ed è importante coordinare gli aiuti in base alle reali e concrete necessità degli operatori che si trovano sul posto. Non ci fermeremo finché ce ne sarà bisogno”.

Intervista a: Ignazio Schintu, Direttore Operazioni Emergenze e Soccorsi della Cri, che ci racconta.