Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca #In evidenza cronaca

Una insolita nebbia romana accoglie il 2022

Nebbia di Caodanno

Nebbia di Caodanno

foto: Marco Contorno

Un evento raro nella Capitale si presenta per tutta la notte di capodanno

E’ dalle ore 18 della serata di San Silvestro che i romani  si sono affacciati alle loro finestre per osservare uno spettacolo insolito, ma all’inizio il fenomeno era poco visibile. Il tempo sereno dell giornata appena passata e le miti temperature hanno gradualmente lasciato il posto in alcune zone di Roma ad una nebbia impalpabile e scialba per citare Giovanni Pascoli nei suoi Canti di Castelvecchio.

Con il passare delle ore, vino ad arrivare allo scoccare della mezzanotte, la densità dell’evento si è reso sempre più visibile fini ad arrivare ad un fitta coltre che ha impedito ai numerosi cittadini di osservare i festeggiamente di fine anno dai balconi.

Festeggiamente che sono avvenuti quasi in sordina rendendo questo uno dei capodanni più silenziosi di sempre grazie all’ordinanza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha vietato, come avveuto negli anni passati, i cosidetti ‘Botti di Capodanno’ rendendoli illegali escludendo dall’ordinanza i cosiddetti “petardi da ballo”, cioè fontane, bengala, bottigliette lancia coriandoli, fontane per torte, girandole, trottole e bacchette scintillanti, le classiche ‘stelline’.

Sui social nei giorni scorsi sono stati tantissimi gli appelli, a tutela degli animali domestici, per non utilizzare fuochi di capodanno rumorosi, i consueti botti. E questa volta, forse complice la nebbia, ed un po’ l’ordinanza, sembra che la richiesta sia stata esaudita ed i nostri amici a quattro zamper avranno sicuramente gradito.

 

Leggi i nostri articoli di Cronaca