Su questo sito vengono usati cookies per dare un'esperienza migliore al visitatore e ricordare le sue preferenze. Cliccando su "accetta" viene consentito l'uso di TUTTI i cookies
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Da decenni si attendeva un luogo d’incontro e scambi culturali, di aggregazione e interesse accademico, uno spazio in centro facilmente raggiungibile e ben collegato, per dare la possibilità all’intera cittadinanza di ritrovarsi a parlare, studiare e fare ricerche. La biblioteca – che si sviluppa su due livelli e ha a disposizione anche aule allestite per i più piccoli – è stata concepita all’interno del complesso comunale, tra la sede radiofonica di Radio Everywhere, gestita dai ragazzi del territorio e l’aula consiliare.
«Finalmente Fonte Nuova ha un polo culturale, non ne ha mai avuti nella sua storia. Siamo stati i primi a realizzare un luogo dove fare cultura», queste le prime dichiarazioni del Consigliere Maurizio Guccini. «Non si tratta solo di ‘quattro pareti’, ma di un ‘contenitore’ in cui ognuno potrà portare il proprio contributo, la propria cultura», prosegue Guccini.
Ed è iniziata subito la fitta schiera di appuntamenti locali: sabato 19 marzo è stato già organizzato il primo evento, ideato e moderato proprio dallo stesso Guccini, già all’opera per riempire di idee, storia passata e progetti futuri la nuova biblioteca. La mattinata è trascorsa con musicisti, cantautori e cittadini interessati a conoscere fatti storici ed esperienze altrui in tema musicale e non solo.
Erano presenti Enzo Sisma, Chris Florido e Patrizio Maria, quest’ultimo cantautore e chitarrista, già prodotto giovanissimo da Ivan Graziani e autore del tormentone “Io c’ho l’ansia”. I tre sono intervenuti con le proprie idee sul concetto di cultura e sulle relative problematiche del settore, entusiati per questo nuovo spazio di condivisione e scambio.
A chiusura degli interventi, Guccini: «Non fa maggiore cultura chi ne ha di più, ma chi più ne mette a disposizione della comunità in cui vive. Ed è esattamente quello che vogliamo fare: la biblioteca dovrà essere “riempita” da idee, da cultura e da iniziative da parte di tutte le associazioni culturali che ovviamente vedranno disponibili tutti gli spazi, con aule a disposizione anche per le Start-Up», terminando questo primo incontro con la prospettiva di tantissimi eventi non solo strettamente letterari, ma anche musicali, cinematografici, teatrali e artistici in generale.
Si conclude così Rock Tales – storie dimenticate e indimenticabili – di sabato 19 marzo – il primo evento dall’inaugurazione di giovedì scorso, lasciando spazio all’incontro pomeridiano, la presentazione del libro “Santità faccia finta di pregare” a cura di Giorgio Moscatelli.
A presto per i prossimi appuntamenti. RomaSportSpettacolo seguirà le iniziative.