Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Sport #Sport fuori dal Raccordo

Motonautica: al Mondiale, buona prova del team italiano Al&Al

foto esterna: Ufficio Stampa

È terminata la due giorni di gare a Costanza, in Romania, dove sulle acque del Lago Siutghiol si è corsa la terza tappa del XCAT World Championship, la più importante competizione di motonautica del mondo. Sono stati due giorni entusiasmanti tanto per il pubblico, con migliaia di persone che hanno affollato le rive del popolare lago locale, quanto per lo sport che ha regalato sorpassi mozzafiato e sorprese una dietro l’altra.

Un weekend dolce amaro per l’equipaggio italiano di AL&AL Racing, che dopo aver chiuso con un eccellente quinto posto la Gara1 ha lottato fino all’ultimo per le posizioni di vertice in Gara2, prima di arrendersi ad una rottura meccanica che li ha costretti ad un sesto posto finale.

In una battaglia segnata da tanti problemi meccanici alle imbarcazioni l’ha spuntata l’equipaggio inglese di Team GB, che con la vittoria odierna sale anche al primo posto della classifica generale. Secondo posto in Gara2 per gli svedesi di Swecat e terzo gradino del podio per Q8 Oils. La barca numero 22 di AL&AL Racing denominata Pastamato e guidata da Alfredo Amato e Luca Betti era in terza posizione e pronta a superare le prime due imbarcazioni quando un problema al motore destro ha rallentato e poi compromesso la vittoria finale.

“Siamo stati davvero sfortunati – esordisce Alfredo Amato, pilota del team – perché il problema al motore ci ha colpito proprio mentre stavamo lottando per la vittoria finale, in una gara quanto mai aperta fino alla fine”.

“A volte la fortuna è davvero una componente decisiva nello sport – commenta Emanuele Corsico Piccolini, Team Principal di AL&AL Racing – e proprio per questo il rammarico è ancora più grande, dato il grande lavoro che avevamo fatto. Oggi il podio e la vittoria erano a portata di mano, ma vogliamo rifarci da subito a partire delle prossime gare in Medio Oriente”.

La classifica generale rimane serrata e davvero ancora tutta aperta; AL&AL resta nelle parte alti delle classifica, con un sesto posto che però dista solo 23 punti dal quarto, attualmente occupato da Swecat. Il circus di XCAT lascerà ora l’Europa per fare rotta verso l’Asia e il Medio Oriente, dove AL&AL Racing si preparata a rilanciare subito la sfida con i propri diretti concorrenti.