Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Sport fuori dal Raccordo

Tre piazze per tre province con l’evento del Coni Lazio

20190914 CONILazio Formello 0111

foto: Giulia Piccioli

Prosegue a pieno regime l’attività di promozione dello sport per tutti con il progetto “CONI e Regione, compagni di sport” Sabato prossimo, a Cittaducale, in provincia di Rieti e a Cassino, nel frusinate, e domenica a Canale Monterano, comune dell’area metropolitana di Roma Capitale, ci saranno tre eventi di sport gratuito.

Si parte da Cittaducale, dove dalle 15 alle 20, il Coni Lazio in collaborazione con l’amministrazione cittadina, con la Uisp e con le società del territorio, allestirà in piazza del Popolo delle postazioni per praticare calcio, pallavolo, tiro con l’arco, karate, ginnastica, canoa, danza, pallacanestro, pentathlon, bike trial, tennis tavolo, pattinaggio, scherma, motociclismo e bocce. Apriranno l’evento le majorettes del comune di Leonessa, mentre uno spazio sarà dedicato all’unità cinofila Qua la zampa, per la gioia dei più piccini. Per la chiusura della seconda edizione di sport in piazza, dopo quella del 2017, è prevista una fiaccolata sugli sci di fondo. Un fuori programma reso possibile dalla leggera pendenza del luogo e da pannelli sintetici posizionati appositamente.

Sempre sabato, ma a partire dalle 18 e fino a notte inoltrata, Cassino si accenderà con la Notte Bianca dello Sport, evento nato dalla volontà del comune di promuovere il patrimonio impiantistico della città, oltre che ribadire la valenza sociale e salutistica dell’attività fisica. All’appello del Coni Lazio hanno risposto danza, karate, pugilato, calcio, canoa, pallacanestro, rugby, tiro con l’arco, atletica, scherma, golf, pallavolo, tennis e scacchi. Verrà anche montata una parete per l’arrampicata e sarà possibile fare la conoscenza con l’urban trekking, disciplina che mette insieme movimento e cultura.

Ultima piazza sportiva della settimana è quella di Canale Monterano, dove domenica 22 piazza del Campo, in pieno centro cittadino, si trasformerà in una grande palestra diffusa con strutture per praticare rugby, calcio, danza, badminton, karate, pallavolo, kick boxing, pesistica, tiro a segno e canottaggio.