Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Sport fuori dal Raccordo

Tutto esaurito per la notte bianca dello sport a Trevignano Romano

20190713 CONILazio Notte Bianca Trevignano 1111

foto: Riccardo Piccioli

La Notte Bianca dello Sport di Trevignano Romano ha lasciato ancora il segno. Due anni fa, quando iniziò il progetto triennale “Coni e Regione, Compagni di Sport”, fu proprio la cittadina che affaccia sul Lago di Bracciano ad ospitare il primo evento di Sport in Piazza, e fu subito un successo di partecipazione. Evento replicato nel 2018, sempre con migliaia di partecipanti tra residenti e turisti e sabato scorso si è raggiunto il clou, con oltre venti postazioni sportive prese d’assalto da persone di ogni fascia d’età fino a notte inoltrata.
Il tutto grazie al grande impegno profuso dall’amministrazione comunale e alla presenza di Federazioni sportive e associazioni sportive locali che, hanno messo in campo tutte le energie per consentire a cittadini e turisti di trascorrere una serata ricca di sport e divertimento lungo la passeggiata Lungolago.

Claudia Maciucchi, Sindaco di Trevignano Romano: “E’ la terza edizione e noi siamo orgogliosi di avere al fianco il Coni e la Regione nell’organizzazione di questo evento unico nel suo genere. Questo è lo sport che a noi piace e speriamo che il presidente del Coni Lazio ci dia fiducia anche per i prossimi anni”.

Luca Galloni, vice Sindaco di Trevignano Romano e Gabinetto del Presidente della Regione Lazio: “Questo è un progetto unico nel suo 20190713 CONILazio Notte Bianca Trevignano 1739 genere e la Regione Lazio ha già confermato che andrà avanti anche il prossimo anno, perché i risultati sono evidenti a tutti. Da tre anni Coni Lazio e Regione girano il territorio portando i villaggi dello sport per tutti che consentono ai cittadini di vivere giornate all’insegna del benessere e della socializzazione”.

Giovanna Seguiti, Delegata allo sport di Trevignano Romano: “E’ stata una serata straordinaria, con ragazzi e adulti che si sono confrontati in vari sport all’insegna del rispetto delle regole e dei valori sani dello sport”.

Svetlana Celli, vice Presidente commissione sport Roma Capitale: “Compagni di sport è una medicina vera soprattutto per i ragazzi, perchè gli consente di stare insieme all’insegna di uno stile di vita sano e attivo. Il progetto che da tre anni gira la regione è unico nel suo genere e dimostra quanto sia importante fare squadra tra le istituzioni per il benessere dei cittadini”.

Riccardo Viola, Presidente CONI Lazio: “Tre anni fa abbiamo iniziato il percorso proprio da Trevignano Romano e per noi era un scommessa riportare lo sport nelle piazze. Oggi, a distanza di tre anni, vedendo il successo di questa serata, possiamo dire che la scommessa l’abbiamo vinta. La sinergia con le istituzioni consente ai cittadini di vivere momenti unici come questi, dove lo sport è alla portata di tutti e annulla ogni barriera”.