Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Arte #Gallerie

“90 face e i 5 Continenti”: la nuova mostra del Maestro Ferdinando Colloca

Meno di 20 giorni dall’Olimpiadi di Parigi 2024, dove ci sarà per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici estivi, la cerimonia inaugurale che non si svolgerà in uno stadio ma lungo il fiume Senna su circa 6 km di percorso, con inizio fissato alle 20.24 del 26 luglio, 10mila atleti su circa 100 imbarcazioni navigheranno lungo il fiume, segnando l’inizio del più grande evento in Francia da decenni.

Un evento che vuole lanciare un fortissimo messaggio di pace attraverso la suggestione di un fiume di energia positiva che fluisce attraverso il mondo e l’umanità…

Anche l’arte con 5 mostre a tema diventa veicolo importante, così com’è stato per i passati Campionati Europei Di Atletica Leggera Di Roma 2024 dove il Maestro Ferdinando Colloca con l’opera “Roma Europei 2024” inserisce nella grafica dei simboli iconici.

Le prime copie dell’opera sono state donate a personaggi dello sport e della cultura italiana mentre nel numero di luglio della rivista Arte Mondadori si può trovare la pagina con l’immagine della stessa ed i riferimenti per poterla acquistare ( a tiratura limitata).

Ci sarà la possibilità, anche attraverso i social, di poter “vincere” la stessa attraverso un gioco dedicato.

L’artista sta preparando per Novembre una prossima mostra personale dove il tema sarà le “90face e I 5 Continenti” Una sorta di one nation peace dove tele e corpi si fonderanno in uniche installazioni.