Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #Galleria Olimpico #Roma

Ajax-Roma 1-2. Ai giallorossi il primo round, decide Ibanez

Ajax-Roma

Ajax-Roma

foto esterna: AS Roma

UEFA Europa League 2020-2021

La Roma in rimonta 1-2 sull’Ajax. Il passaggio si decide all’Olimpico di Roma.

Riccardo Cotumaccio Quando sull’1-0 per i ragazzi di Ten Hag Tadic sfida Pau Lopez dal dischetto sembra tutto spegnersi, nelle speranze dei tifosi romanisti. Poi succede che non solo il portiere spagnolo pari il rigore, ma anche che i suoi compagni (Pellegrini su punizione prima, Ibanez quasi allo scadere dopo) ribaltino il risultato portando a casa una vittoria straordinaria, viste le assenze e gli infortuni in corsa. “La Roma sta rappresentando l’Italia in questo momento”, fa bene a dirlo Fonseca nel post partita. Grazie alla vittoria di Amsterdam i giallorossi possono tornare a dare un senso alla loro stagione continuando a tener viva la fiammella italiana in Europa. L’unica a brillare. In Serie A la corsa alla Champions League resta impresa troppo ardua ma in una competizione a eliminazione diretta bisogna calcolare tutto, anche gare come questa. Dzeko torna a far sentire il suo spessore europeo e soprattutto Pau Lopez – nonostante tante incertezze – arriva a riscattarsi disputando un grandioso secondo tempo. Sorprese a tinte romaniste nella serata tutta olandese, con un Ajax ora costretto a espugnare l’Olimpico per conquistare la semifinale. Tutto in gioco, signore e signori. Chi l’avrebbe mai detto.

Dichiarazioni:

Fonseca a fine gara: “Io non voglio alibi o scuse, non sono un allenatore che cerca scuse ma non possiamo dimenticare che questa squadra è stata quasi sempre tra i primi 4 posti in classifica. C’è stato un momento in cui abbiamo perso giocatori che sono stati importanti durante la stagione come Veretout e Mikhitaryan o anche non avere Smalling. Ora l’importante è pensare al presente e al futuro”.