Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Galleria Olimpico #In evidenza sito #Roma

CSKA Sofia-AS Roma 2-3. Colpaccio giallorosso: Mou, sei primo!

cska sofia -roma

foto: Redazione

La Roma passa direttamente agli ottavi di finale di Conference League ed evita così lo spettro dei playoff

Riccardo Cotumaccio

Il colpo di scena che non ti aspetti sotto la neve di Sofia. La Roma vince per 3-2 in casa del Cska Sofia e si aggiudica il suo girone di Conference League proprio grazie al pareggio per 1-1 degli ucraini in casa con i norvegesi del Bodo Glimt, che vanno così agli spareggi con le squadre che scenderanno dall’Europa League. Mourinho conferma il 3-5-2: Abraham (in sospetto fuorigioco) segna al 15’ a porta vuota, su bell’assist di Karsdorp. Mayoral insacca invece il 2-0 al 34’ di tacco (che rivincita!). A inizio secondo tempo arriva anche il 3-0, con l’ennesimo pallone lavorato da Karsdorp in proiezione offensiva e Abraham che non lascia scampo a Busatto. Catakovic e Wildschut accorciano le distanze e irritano Mou che però può esultare.

Il sorteggio degli ottavi di finale si terrà il 25 febbraio e la Roma troverà una delle vincenti degli spareggi tra le secondo classificate della Conference e le terze di Europa League (per le quali il sorteggio si terrà a Nyon lunedì 13 dicembre alle 14). In breve le regole: anche agli ottavi, cosi come agli spareggi, non sono ammessi scontri tra squadre della stessa federazione. Da regolamento, avendo chiuso il gruppo C al primo posto, la Roma disputerà in casa la gara di ritorno.

MOURINHO A SKY SPORT

E’ andata nel modo migliore? Può essere una buona iniezione di fiducia?
Non possiamo crearci questo tipo di problemi da soli. Non è possibile essere avanti 2-0 dopo 45 minuti, poi 3-0 con un controllo totale e poi nel secondo tempo perdere sempre palla, con comportamenti anche un po’ naif. Il primo e il secondo gol subiti sono inaccettabili. Sono ovviamente felice perché abbiamo vinto e perché lo Zorya ha fatto il suo, anche per noi. Ma non è possibile passare da 3-0 a 3-2, per me non è possibile.

Come ha visto Mayoral, gol a parte? Pensa di puntare ancora su di lui
Una delle poche cose che mi è veramente piaciuta. Ovviamente il gol è bellissimo ed è stato importante con lui, ma al di là di questo mi è piaciuta la sua qualità nel gioco dietro le linee. Il suo atteggiamento non mi sorprende perché lavora sempre, ma la qualità del suo gioco è stata veramente una delle poche cose che mi è piaciuta della squadra.

Quanto è importante aver evitato questo spareggio a febbraio?
Non abbiamo una rosa per giocare tre competizioni e due partite in più a metà febbraio. E’ stato importante per noi, non potevamo controllare quello che è successo in Ucraina, ma siamo stati fortunati con questo risultato perché due partite in più a febbraio era qualcosa di cui non avevamo bisogno.

 

Tabellino

CSKA Sofia – AS Roma: 2-3

MARCATORI: 15′ e 53′ Abraham, 34′ Mayoral (R); 71′ Catakovic, Wildschut (C)

CSKA Sofia (4-3-3): Busatto; Galabov, Lam, Mattheij, Mazikou; Geferson, Muhar, Vion (63′ Catakovic); Yomov (46′ Wildschut), Caicedo (63′ Krastev), Bai. All.: Mladenov.

ROMA (3-4-1-2): Fuzato; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Veretout, Vina; Bove (56′ Villar); Abraham (67′ Zaniolo, 85′ Darboe), Mayoral (67′ Shomurodov). All.: Mourinho.

ARBITRO: Walsh (SCO)

NOTE: AMMONITI: Bove, Mancini, Kumbulla (R); Vion, Geferson (C)

 

Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI