Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Galleria Olimpico #In evidenza sito #Roma

Juventus-Roma 1-1. Abraham risponde a Vlahovic, che battaglia allo Stadium

Juve Roma

foto esterna: AS Roma

Un Un gol a tempo per le due avversarie di questo anticipo di Serie A. Mou può tirare un sospiro di sollievo

Riccardo Cotumaccio

Dybala non segna, ma Abraham sì: all’Allianz Stadium finisce 1-1, con l’ex Chelsea che raccoglie di testa una rovesciata di Dybala e pareggia il gol iniziale di Vlahovic. Il serbo, dopo soli 2 minuti, aveva interrotto l’imbattibilità giallorossa firmando il momentaneo vantaggio bianconero con un gran sinistro su punizione.

Il primo tempo è a sfondo bianconero, i padroni di casa sono compatti e aggressivi soprattutto a centrocampo, trovando infatti il raddoppio al 25′ con il gol dalla distanza di Locatelli: Irrati, richiamato al video dal Var, annulla la rete per un controllo con il braccio di Vlahovic.

Nella ripresa Mourinho cambia uomini e modulo: dentro Zalewski ed El Shaarawy per Spinazzola e Mancini con il passaggio dal 3-4-2-1 al 4-2-3-1. La Roma alza baricentro e ritmo e tenta la reazione, che arriva al 69′: sugli sviluppi di un calcio d’angolo Dybala con una semirovesciata serve Abraham che di testa batte Szczesny.

Pellegrini & co. raggiungono momentaneamente la Lazio e il Torino in Cina alla classifica in attesa delle altre, mentre la Juve fatica ancora una volta a conquistare i tre punti.

Tammy Abraham nel dopopartita:

Che partita è stata?

“Una partita difficile. Siamo contenti del pareggio, abbiamo lottato per tutta la partita con la Juventus, soprattutto nel primo tempo, ma nella ripresa siamo usciti”.

C’è una crescita di tutto il gruppo rispetto alla scorsa stagione?

“Sì, stiamo sicuramente migliorando. Ci sono nuovi calciatori, che stanno imparando a capire come giochiamo e noi dobbiamo capire loro, ma abbiamo preso un pareggio contro una buona squadra, dobbiamo continuare così”.

Ti stava un po’ pesando il fatto di non aver segnato finora?

“No, per me non c’era stress. Sono sempre stato tranquillo, conosco le mie capacità, tutti le conoscono, sapevo che era una questione di tempo, devo solo continuare”.

Hai detto qualcosa a Dybala per l’assist in mezza rovesciata?

“Nello spogliatoio lo abbraccerò, per lui è una partita delicata, nel suo vecchio stadio, sono contento che abbia fatto un assist a mio beneficio”.

 

Tabellino

Juventus – AS Roma: 1-1

RETI: 5′ Gonzalez, 10′ Bonaventura

RETI: 33′ e 42′ rig. Abraham (R), 78′ rig. Pellegrini (R).

TORINO (4-3-2-1): Berisha 6; Ola Aina 5,5, Zima 5, Rodriguez 4,5 (dal 46′ Buongiorno 5), Ansaldi 5,5 (dal 46′ Seck 6); Lukic 6, Ricci 6 (dall’84’ Mandragora sv), Pobega 6,5; Praet 5,5, Brekalo 4,5 (dal 46′ Pjaca 5,5); Belotti 6 (dal 68′ Pellegri 5,5).

All. Ivan Juric 5.

ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio 6; Mancini 6, Kumbulla 6,5, Ibañez 6; Zalewski 6,5 (dal 58′ Karsdorp 6), Sergio Oliveira 6 (dal 58′ Cristante 6), Veretout 6, Spinazzola 6 (dall’82’ Vina sv); Pellegrini 7 (dall’82’ El Shaarawy sv); Shomurodov 6 (dal 77′ Zaniolo sv), Abraham 7,5.

All. José Mourinho 6,5.

ARBITRO: Massimiliano Irrati di Pistoia.

AMMONITI: Ibanez (R), Ansaldi (T), Shomurodov (R), Buongiorno (T).

Reti: 2′ Vlahovic, 70′ Abraham

Juventus (4-2-3-1): Szczesny; De Sciglio, Danilo, Bremer, Alex Sandro; Miretti (77′ Milik), Locatelli (85′ Rovella), Rabiot (58′ Zakaria); Cuadrado (77′ McKennie), Vlahovic (85′ Kean), Kostic.

All. Allegri.

A disp. Pinsoglio, Perin, Gatti, Rugani, Soulè

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini (46′ El Sharaawy), Smalling, Ibanez; Karsdorp (61′ Celik), Cristante, Matic, Spinazzola (46′ Zalewski); Dybala (78′ Kumbulla), Pellegrini (90’+2′ Bove); Abraham.

All. Mourinho.

A disp. Tripi, Boer, Vina, Svilar, Shomurodov

Arbitro: Irrati di Pistoia

Ammoniti: 6′ Locatelli, 41′ Cristante, 76′ Kostic

Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI