Su questo sito vengono usati cookies per dare un'esperienza migliore al visitatore e ricordare le sue preferenze. Cliccando su "accetta" viene consentito l'uso di TUTTI i cookies
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
3-2 per la squadra di Fonseca che vince la semifinale di ritorno ma esce prevedibilmente dalla competizione
Stavolta la Roma perde l’Europa League ma non la faccia. Vince in casa sua 3-2 e chiude a testa alta un cammino europeo inaspettato, colmo di emozioni ma inevitabilmente macchiato dal 6-2 di Old Trafford. Dopo un inizio incoraggiante è ancora una volta Cavani a spegnere le speranze giallorosse segnando il gol del vantaggio inglese. Nella ripresa emerge il carattere della squadra di Fonseca, con Dzeko prima e Cristante poi a rimontare lo svantaggio. È ancora una volta l’attaccante dei Red Devils ed ex Napoli a portare il risultato sul 2-2 con una cornata fatale ai danni di Mirante. Tanti i cambi per Pellegrini e compagni: entrano i giovanissimi Darboe e Zalewski. È proprio l’attaccante polacco con cittadinanza italiana a trovare la terza marcatura romanista con un pizzico di fortuna. Una serata amara per la Roma che vede ancora una volta, tanti anni dopo le sconfitte rimediate da Luciano Spalletti, lo United proseguire nel cammino d’Europa League. La storia si ripete ma il pensiero è diretto verso l’unico uomo in grado di cambiarla: José Mourinho.