Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Galleria Olimpico #In evidenza sito #Roma

Roma-Atalanta 0-1: Gasp primo, giallorossi spreconi

Roma Atalanta

foto: Redazione

Un gol di Scalvini regala il primato in classifica ai bergamaschi, più timidi dei padroni di casa che si mangiano almeno cinque palle gol

Riccardo Cotumaccio

Ingiustizia e frustrazione, rimpianto e sofferenza. Quattro termini forti per descrivere una delle gare – lato Roma – più paradossali dei tempi recenti. I padroni di casa creano a non finire, specie nella ripresa, senza però trovare mai lo specchio della porta. Manca la cattiveria, che invece trova l’Atalanta nel primo tempo con il vantaggio di Scalvini in grado di proiettare i bergamaschi al primo posto in classifica (+1 sull’altra sorpresa del campionato, l’Udinese).

Primo tempo dominato dai giallorossi che però non sfruttano le numerosi occasioni. Sportiello salva la ‘Dea’ in un paio di occasioni e il primo tempo si conclude con il vantaggio dei nerazzurri. Partita stregata con i giallorossi che non trovano la via del gol nonostante i tanti tentativi. La Roma sfiora il gol del pareggio in diverse occasioni, soprattutto con Shomurodov che va a due passi dal pareggio all’86’ con un colpo di testa. Dopo 5′ di recupero finisce la partita con l’Atalanta che batte i giallorossi.

Fastidio muscolare per Dybala pre gara, espulsione di Mourinho in campo (salterà l’Inter a San Siro), problema al flessore per Pellegrini e tanti rimorsi alla fine dei giochi. Ora la sosta, viverla sarà più difficile del solito.

Mourinho ai microfoni di Dazn:

Partita subito in salita con lo stop di Dybala, poi il pallone non è voluto entrare.
“Era la partita più facile da vincere in questa stagione. Contro Monza e Cremonese non abbiamo dominato per 90 minuti, oggi sempre. Si può immaginare Paulo (Dybala, ndr) cosa avrebbe fatto con così tante occasioni. Avrebbe potuto segnare, ma questo è immaginare. Grande partita nostra, tante palle gol, tanto dominio e controllo contro una squadra che si è difesa molto molto bene ed è una qualità, oltre al fatto che hanno avuto fortuna in alcuni momenti”.

Cosa è successo durante l’espulsione?
“Niente con Chiffi e niente di particolare con Hateboer. Noi volevamo giocare e loro hanno battuto sapendo che non avrebbero potuto riprendere il gioco. Hanno buttato una palla lunga per Hateboer per perdere tempo e io volevo fermare questa azione, che aveva solo un obiettivo, ovvero perdere tempo. Con Hateboer non è successo niente”.

Tabellino:

Roma Atalanta 0 – 1

Roma-Atalanta 0-1

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini (42′ Zalewski), Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic (22′ st Belotti), Spinazzola; Pellegrini, Zaniolo; Abraham (34′ st Shomurodov).

A disposizione: Svilar, Boer, Tripi, Vina, Camara, Matic, Bove, Zalewski, Shomurodov, Volpato, Belotti.

All.: Mourinho.

ATALANTA (3-4-2-1): Musso (8′ pt Sportiello); Scalvini (1′ st Okoli), Demiral, Toloi; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Ederson (43′ Malinovskyi); Pasalic (29′ st Lookman), Hojlund (1′ st Muriel).

A disposizione: Rossi, Sportiello, Soppy, Boga, Malinovskyi, Okoli, Ruggeri, Muriel, Lookman.

All.: Gasperini.

ARBITRO: Chiffi di Padova

MARCATORI: 35′ pt Scalvini (A)

NOTE: Al 12′ st espulso l’allenatore della Roma Mourinho per proteste; Ammoniti: Maehle, Toloi, Hateboer, Demiral, De Roon, Koopmeiners, Malinovskyi (A); Recupero: 3′ pt, 5′ st

IMMAGINI DA BORDO CAMPO DEI NOSTRI FOTOGRAFI

Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI