Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Galleria Olimpico #In evidenza sito #Roma

Roma-Empoli 2-0. Pellegrini e Mkhytarian rialzano i giallorossi

Roma Empoli

Roma Empoli

foto: Redazione

Nona vittoria stagionale su undici incontri per Mourinho che può tornare a sorridere in campionato dopo il k.o. nel derby

Visualizza la nostra Fotogallery completa da Bordo Campo

Riccardo Cotumaccio Rimettere le cose a posto, prendersi i tre punti e godersi la sosta. Obiettivo raggiunto per la Roma, oggi schierata con formazione classica e due sorprese dall’inizio: Smalling e Darboe.

Nel continuo botta e risposta del primo tempo emerge il palleggio romanista e la grande organizzazione degli ospiti, l’Empoli di Andreazzoli, mai pericolosi eppure molto attenti in ogni fase.

Serve un’azione illuminata da Mkhytarian per Pellegrini a concedere il vantaggio casalingo siglato proprio dal capitano, reduce dal rinnovo di contratto fino al 2026. Nella ripresa i toscani mollano e calano d’intensità lasciando più spazio agli avversari: ne approfitta l’armeno per chiudere la gara al 48’, addormentando poi il ritmo e impedendo eventuali fiammate in contropiede.

Sugli scudi un ritrovato Nicoló Zaniolo (uscito tra gli applausi dell’Olimpico oggi sold out) e da segnalare una prestazione attenta di Chris Smalling. La Roma vince una gara tutt’altro che scontata e stacca di tre punti la Fiorentina sconfitta dal Napoli, imponendosi come quarta forza del campionato.

Andreazzoli torna a casa con una sconfitta onorevole da cui estrarre molti lati positivi. Ora spazio alle Nazionali, poi la strada sarà davvero dura per Mou (Napoli e Juve) che però a certi palcoscenici è più che abituato.

Dichiarazioni

Penso che abbiamo giocato bene. Abbiamo fatto una partita solida, compatta. Non posso dire che sia stata tranquilla, perché il 2-0 non ti permette di restare tranquillo, però con la sensazione di essere in controllo contro una squadra che gioca bene, che ti mette in difficoltà, con due terzini altissimi e tanta gente dentro che ti obbliga a chiudere bene dentro e a saltare per pressare fuori. Abbiamo lavorato abbastanza bene in questi ultimi giorni. Penso che abbiamo meritato di vincere, e riuscirci dopo una sconfitta è sempre buono. Abbiamo vinto 7 partite, abbiamo quindici punti: stiamo bene” così Josè Mourinho al termine della partita.

Tabellino

Roma Empoli 2-0

Marcatori: 42′ Pellegrini, 47′ Mkhitaryan

ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Smalling (89′ Ibanez), Vina (84′ Calafiori); Darboe (64′ Cristante), Veretout; Zaniolo (84′ El Shaarawy), Pellegrini, Mkhitaryan (89′ Zalewski); Abraham.
A disp.: Fuzato, Boer, Reynolds, Kumbulla, Villar, Diawara, Bove, Tripi, Shomurodov, C. Perez, Borja Mayoral.
All. José Mourinho

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Marchizza; Ricci, Henderson (70′ Stulac), Bandinelli (46′ Haas); Zurkowski (46′ Bajrami); Di Francesco (70′ Cutrone), Pinamonti (29′ Mancuso).
A disp.: Ujkani, Furlan, Luperto, Parisi, Asllani, Fiamozzi, La Mantia.
All. Aurelio Andreazzoli

Arbitro: Ayroldi di Molfetta

Ammoniti: 46′ Ricci, 55′ Haas, 57′ Mancini, 84′ Zaniolo, 91′ Stojanovic

Visualizza la nostra Fotogallery completa da Bordo Campo

Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI