Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Galleria Olimpico #In evidenza sito #Roma

Roma Fiorentina 3-1. Abraham e Shomuroshow, buona la prima

Roma Fiorentina

Roma Fiorentina - coach

foto: Redazione

Buona la prima per Mourinho, decisivo il vantaggio di Mkhitarian e la doppietta di Veretout

Riccardo Cotumaccio Gode l’Olimpico di Roma e non solo per il rientro dei tifosi sugli spalti ma anche (e soprattutto) per i primi tre punti della stagione. Li porta a casa la squadra di Mourinho, al suo ritorno in Serie A e pronto a stupire contro la Fiorentina di Vlahovic.

Mancano i fuochi d’artificio nei primi 15’, dove le avversarie scelgono un’intensa e reciproca fase di studio interrotta dall’uscita killer di Dragowski su affondo di Abraham. Espulso l’estremo difensore viola è l’armeno a trovare il gol dell’1-0 romanista dieci minuti dopo impreziosito da una perla del nuovo numero nove giallorosso, bravo a capire i tempi evitando di un millimetro il fuorigioco.

Nella ripresa è l’espulsione di Nicoló Zaniolo a preoccupare i giallorossi (doppia ammonizione) e cambiare le carte in tavola: gli uomini di Italiano prendono coraggio e si affacciano spesso in area avversaria. Nonostante gli interventi di Rui Patricio allo scoccare del 60’ arriva il pareggio di Milenkovic, voluto con forza al termine di un forte pressing.

La fatica si fa sentire ma emerge la personalità, soprattutto quella di Abraham che delizia Veretout con un altro assist al bacio concedendogli il vantaggio dell’ex. Salgono i giallorossi e vogliono reggersi sulle spalle dell’ex Chelsea che, sfortunatissimo, colpisce una traversa su una grande imbeccata di Pellegrini.

Esce tra gli applausi sostituito da Shomurodov al 69’ e spetta all’uzbeko farne le veci: azione personale sontuosa e diagonale perfetto per il centrocampista francese. Doppietta di Veretout, 3-1 e risultato chiuso in cassaforte. Può cantare il popolo romanista nonostante una Fiorentina viva sino al termine della gara.

Inizia il campionato nel segno dei nuovi arrivati, che sia di buon auspicio. Intanto la Roma è lì e vuole fare la voce grossa.

Guarda la nostra Photogallery in diretta dallo stadio Olimpico di Roma

 

Dichiarazioni

“È importante vincere la prima – le parole del 17 – Il mister ha chiesto la vittoria, di portare i tre punti a casa. La Fiorentina gioca bene a calcio, ma noi siamo rimasti compatti, con la forza dello stadio abbiamo fatto meglio nel secondo tempo e segnato questi gol”.

Nel primo tempo qualche difficoltà in più: “Nel primo tempo abbiamo sofferto, il mister ci ha detto di migliorare nel secondo. Non tutto va ancora bene, dobbiamo continuare a lavorare, siamo a inizio campionato, se siamo compatti tutti insieme vinceremo altre partite. Ora pensiamo alla partita di giovedì”.

A proposito del rapporto con Mourinho, dice: “Il rapporto è molto buono, lavoriamo forte, quando c’è da scherzare lo facciamo, lui è sempre vicino a noi. È fantastico risentire lo stadio dopo due anni”.

Tabellino

ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Viña; Veretout (39′ st Bove), Pellegrini (39′ st Perez), Mkhitaryan (39′ st El Sharaawy); Abraham (23′ st Shomurodov). A disposizione: Calafiori, Diawara, Fuzato, Kumbulla, Mayoral, Reynolds, Villar, Zalewski. Allenatore: Mourinho.

FIORENTINA (4-3-3): Dragowski; Venuti (39′ st Saponara), Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura (29′ st Benassi), Pulgar, Maleh (1′ st Castrovilli); Callejon (18′ pt Terracciano), Vlahovic, Gonzalez (39′ st Sottil). A disposizione: Bianco, Duncan, Kokorin, Martinez Quarta, Munteanu, Ranieri, Terzic. Allenatore: Italiano.

ARBITRO: Pairetto di Nichelino

MARCATORI: 28′ pt Mkhitaryan (R), 15’st Milenkovic (F), 19′ st e 29′ st Veretout (R).

NOTE: Espulsi al 17′ pt Dragowski (F) per gioco pericoloso e al 3′ st Zaniolo (R) per somma di ammonizioni. Ammoniti Pellegrini (R), Pulgar (F). Recupero: 3′ pt e ‘st.

Guarda la nostra Photogallery in diretta dallo stadio Olimpico di Roma

Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI