Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Galleria Olimpico #In evidenza sito #Roma

Roma-Lecce 2-1: Dybala segna ma si fa male, che fatica all’Olimpico

Roma Lecce

foto: Redazione

Un gol di Smalling e dell’argentino nella ripresa regalano i tre punti alla squadra di Mou, ancora a -4 dalla vetta

Riccardo Cotumaccio

Una fatica enorme. Serve il rigore siglato da Dybala a inizio ripresa, con relativo infortunio, a portare i tre punti in casa Roma e restare sul treno Champions League insieme al gruppone in alto con Milan, Udinese e Atalanta dietro al Napoli. Serve ancora una volta la rete del centrale-goleador Chris Smalling nel primo tempo a infondere fiducia nei suoi, vogliosi ma macchinosi della manovra. Manca una squadra convincente che sappia mettere sotto un Lecce in 10 per quasi tutta la partita eppure mai domo. Ma per Mou, e vagli a dar torto, “le classifiche sono fatte di punti”.

Pronti via: la pressione della Roma è fortissima e dopo appena 6’ di gioco i giallorossi sono già avanti con la specialità della casa, il colpo di testa: cross laterale di Pellegrini e terzo gol stagionale di Smalling. Al 22’ il Lecce resta anche in dieci per il rosso (con l’aiuto del Var) di Hjulmand per fallo su Belotti a centrocampo (piede a martello sul ginocchio del Gallo). Al 39’ arriva la doccia gelata per la Roma, con Strefezza che in un mischione sugli sviluppi di un angolo trova l’angolo giusto alla destra di Rui Patricio. Nella ripresa Askildesn tocca duro Abraham dopo neanche un minuto in area di rigore, Dybala realizza il penalty ma sul calcio sente tirare il quadricipite sinistro ed è costretto ad alzare bandiera bianca, Entra Matic, Pellegrini va a fare il trequarti e Zalewski spreca il 3-1 calciando addosso a Falcone.

Il quadro attuale della Roma vede un lunghissimo elenco di infortuni – Dybala potrebbe saltare il mondiale e tornare nel 2023 – e poche convinzioni in campo. Resta però la vittoria, un dato incontrovertibile e fondamentale nel calcio.

IMMAGINI DA BORDO CAMPO DEI NOSTRI FOTOGRAFI

Tabellino:

Roma-Lecce 2-1

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini (43′ st Kumbulla), Smalling, Ibañez; Zalewski, Cristante, Pellegrini, Viña (1′ st Spinazzola); Dybala (5′ st Matic), Zaniolo (1′ st Abraham); Belotti (32′ st Shomurodov).

A disposizione: Boer, Svilar, Matic, Abraham, Shomurodov, Camara, Kumbulla, Spinazzola, Bove, Missori, Keramitis, Volpato, Tripi, El Shaarawy.

All.: Mourinho.

LECCE (4-3-3): Falcone: Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Pezzella; Askildsen (26′ st Helgason), Hjulmand, Gonzalez (1′ st Blin); Banda (36′ st Colombo), Ceesay (46′ st Oudin), Strefezza (26′ st Di Francesco).

A disposizione: Bleve, Brancolini, Dermaku, Cetin, Pongracic, Colombo, Di Francesco, Tuia, Helgason, Listkowski, Gallo, Oudin, Blin, Voelkerling, Rodriguez.

All.: Baroni

ARBITRO: Prontera di Bologna

MARCATORI: 6′ pt Smalling (R), 39′ pt Strefezza (L), 3′ st rig. Dybala (R)

NOTE: Al 22′ pt espulso Hjulmand (L); Ammoniti: Ibanez, Mancini (R); Umtiti (L); Recupero: 3′ pt, 5′ st

IMMAGINI DA BORDO CAMPO DEI NOSTRI FOTOGRAFI

Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI