Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Galleria Olimpico #In evidenza sito #Roma

Roma-Lecce 3-1: Mou ai quarti di Coppa Italia, troverà l’Inter

Roma Lecce Coppa Italia

foto: Redazione

In svantaggio nel primo tempo i padroni di casa la ribaltano nella ripresa grazie alle reti di Kumbulla, Abraham e Shomurodov

Riccardo Cotumaccio

IMMAGINI DA BORDO CAMPO DEI NOSTRI FOTOGRAFI

Vincere in casa agli ottavi di finale di Coppa Italia non è impresa scontata per la Roma degli ultimi anni, vedi la disfatta di un anno fa con lo Spezia. Prendere Mourinho significa scrollarsi di dosso certe paure e volare, soprattutto nelle competizioni dirette. La squadra vista stasera le ali non le ha ancora spiegate, ma batte in rimonta il volenteroso Lecce conquistando sì il passaggio ai quarti.

Ciò che conta in una parentesi di stagione delicata per i padroni di casa, reduci dalla striminzita vittoria in campionato con il Cagliari e chiamati a disputare un 2022 di netta crescita rispetto al passato.

Il tecnico portoghese, senza lo squalificato Mancini e l’infortunato Pellegrini, opta in difesa per la coppia Ibañez-Kumbulla con Karsdorp a destra e Maitland-Niles dirottato a sinistra, a centrocampo torna Cristante affiancato da Veretout. Davanti spazio a Carles Perez, Sergio Oliveira e Felix alle spalle dell’inamovibile Abraham. L’inizio non è dei migliori: gli ospiti sono ordinati e giocano con grande attenzione, tanto da portarsi in vantaggio grazie al gol dell’ex Calabresi che incorna di testa lo 0-1.

Clima surreale: i tifosi chiedono carattere alla squadra in completo rosso che risponde con il pareggio di Marash Kumbulla su calcio d’angolo. Per ribaltare il risultato serve attendere la ripresa – inserito Zaniolo – grazie ai gol di Abraham e Shomurodov, entrambi di rara bellezza.

Concentrazione massima per il prossimo incontro, ad attendere Mou c’è l’Inter a San Siro. Un impegno dai mille significati che potrebbe però riaccendere nello Special One quel vecchio fiuto della vittoria che in giallorosso non ha sempre trovato. Sull’asse Roma-Milano ne vedremo delle belle.

Dichiarazioni

Le parole di Mourinho:

Quello che dico sempre è che la nostra rosa ha i suoi limiti e noi le conosciamo. L’inserimento di Sergio ha migliorato la situazione. Ci è toccata la partita più difficile. Andremo contro l’Inter per fare una sorpresa.

IMMAGINI DA BORDO CAMPO DEI NOSTRI FOTOGRAFI

Tabellino

RETI: 14′ Calabresi, 40′ Kumbulla, 54′ Abraham, 81′ Shomurodov

ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Ibanez, Kumbulla, Maitland-Niles (46′ Vina); Cristante, Veretout (46′ Zaniolo); Carles Perez (46′ Mkhitaryan), Sergio Oliveira, Afena-Gyan (64′ Shomurodov); Abraham (86′ Zalewski).

A disposizione: Boer, Fuzato, Bove, Volpato, Voelkerling, Oliveiras, Keramitsis.

Allenatore: Mourinho

LECCE (4-3-3): Bleve (21′ Gabriel); Gendrey, Calabresi, Dermaku (46′ Lucioni), Barreca; Gargiulo, Blin, Helgason (68′ Björkengren); Di Mariano (46′ Coda), Olivieri, Listkowski (64′ Faragò).

A disposizione: Samooja, Vera, Gallo, Strefezza, Hasic, Majer, Hjulmand.

Allenatore: Baroni

Ammoniti: Listkowski, Afena-Gyan, Helgason, Di Mariano, Gargiulo, Ibanez, Abraham

Espulsi: Gargiulo

IMMAGINI DA BORDO CAMPO DEI NOSTRI FOTOGRAFI

Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI