Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Galleria Olimpico #Roma

Roma-Napoli 0-1: Prosegue la cavalcata azzurra, giallorossi ancora a secco

during the Italian Football Championship League A 2022/2023 match between AS Roma vs SSC Napoli at the Olimpic Stadium in Rome on 23 October 2022. (Photo by Fabrizio Corradetti/LiveMedia)

foto: Redazione

Una prodezza di Osimehn regala i tre punti a Spalletti ed espugna un Olimpico colmo d’amore

Riccardo Cotumaccio

Scompaiono gli attaccanti e pure i punti. La Roma perde in casa davanti a un Olimpico straordinario eppure uscito deluso sotto i colpi (anzi, il colpo) del Napoli di Luciano Spalletti, più che mai capolista.

Mourinho lancia Camara in mezzo al campo per avere più energia, Spalletti preferisce Ndombele a Elmas per dare più palleggio al suo centrocampo. Lo spartito è chiaro fin da subito: il Napoli a pressare alto per cercare di fare la partita fin dal recupero palla sulla trequarti avversaria, la Roma guardinga negli ultimi 40 metri di campo, per poi trovare gli spazi per far male con Zaniolo nelle ripartenze. I primi 25 minuti della Roma sono di buona fattura, con la squadra che si distende sempre bene negli spazi, ma poi manca nella scelta finale. Così la svolta può arrivare nel finale, quando al 38’ Irrati concede un rigore per fallo di Rui Patricio su Ndombele, ma poi con l’aiuto del Var torna sui suoi passi (il portiere portoghese in effetti prende prima la palla e poi il francese).

La ripresa si apre con una superparata di Rui Patricio su Lozano, poi Spalletti si gioca subito la carta Elmas (per Ndombele), per dare più spessore alla fase offensiva. Le occasioni per Spalletti iniziano ad arrivare: prima Smalling salva proprio su Elmas nell’area piccola, poi Juan Jesus si divora il più facile dei gol, ciabattando a botta sicura il pallone del vantaggio dal dischetto del rigore.

A dieci minuti dalla fine Osimehn si rifa, sfruttando l’unico errore della partita di Smalling e bruciando Rui Patricio sul palo opposto (che accenna neanche la parata). Mou allora ribalta la Roma (dietro si passa a 4, dentro Vina, Matic, El Shaarawy e Shomurodov), ma non riesce mai a cambiare la partita. Finisce così, con il Napoli che lancia la prima mini-fuga del campionato.

IMMAGINI DA BORDO CAMPO DEI NOSTRI FOTOGRAFI

Tabellino:

Roma-Napoli 0-1

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini (37′ st El Shaarawy), Smalling, Ibanez; Karsdorp (37′ st Vina), Cristante, Camara (37′ st Matic), Spinazzola (40′ st Shomurodov); Zaniolo, Pellegrini; Abraham (18′ st Belotti).

A disposizione: Boer, Svilar, Kumbulla, Bove, Volpato, Tripi, Tahirovic. 

All.: Mourinho

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera; Ndombele (12′ st Elmas), Lobotka, Zielinski (30′ st Gaetano); Lozano (30′ st Politano), Osimhen, Kvaratskhelia.

A disposizione: Marfella, Idasiak, Demme, Mario Rui, Simeone, Zerbin, Zedadka, Ostigard, Zanoli, Raspadori.

All.: Spalletti

ARBITRO: Irrati di Pistoia

MARCATORE: 36′ st Osimhen

NOTE: Ammoniti: Smalling, Cristante, Ibanez (R); Lozano, Ndombele, Olivera, Lobotka (N); Recupero: 3′ pt, 5′ st.

IMMAGINI DA BORDO CAMPO DEI NOSTRI FOTOGRAFI

Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI