Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #Galleria Olimpico #In evidenza sito #L'Olimpico in Casa #Roma #Sport

Roma Salernitana 2-2. Inizia il campionato con la doppietta di Belotti

foto: Redazione

Dybala e Pellegrini fuori, la Roma pareggia in rimonta. Doppietta contro doppietta, Belotti e Candreva show.

Galleria fotografica della partita: i nostri fotografi da bordo campo

Esordio stagionale per la Roma e subito un test difficile. Lo scenario dell’Olimpico è ambientato con un protagonista inaspettato assente: José Mourinho, lo Special One, squalificato. Al suo posto, Bruno Conti prende le redini della squadra giallorossa assieme a Stefano Rapetti. E la giornata si presenta come un mix di emozioni con un 2-2 contro la Salernitana.

L’assenza di Pellegrini e Dybala potrebbe sembrare un handicap per la Roma, ma la squadra non ha demeritato. Anzi, il gioco espresso ha evidenziato una forte propensione al palleggio. Llorente, in particolare, è stato straordinario nel gestire la palla dalla difesa, mentre Aouar ha mostrato tutta la sua classe in mezzo al campo. La presenza di questi calciatori ha garantito una costruzione del gioco fluida e ragionata.

La prima esultanza dell’Olimpico arriva grazie al “Gallo” Belotti. L’attaccante, unico terminale offensivo a disposizione della Roma per la partita, non delude e realizza un gol spettacolare al 17′. Ma la gioia dei tifosi è destinata a durare poco: Candreva, con una doppietta, ribalta il risultato, dimostrando di essere un avversario di livello.

La Roma non si perde d’animo e, grazie ai cambi strategici operati da Conti e Rapetti, la partita acquista una nuova linfa. Gli ingressi di Paredes, Renato Sanches e Zalewski hanno apportato qualità ed energia al centrocampo, creando scompiglio nella metà campo avversaria. Ma è ancora una volta Belotti, con una doppietta, a regalare un punto prezioso ai giallorossi.

La partita, infatti, ha visto diverse occasioni da entrambe le parti, con la Salernitana che ha dimostrato di non essere al Colosseo solo per fare da comparsa. Da sottolineare le parate di Ochoa, in particolare quella su Smalling, e le iniziative personali di El Shaarawy che ha sfiorato il gol con un tiro che ha colpito l’incrocio dei pali facendo tremare la porta.

Il pareggio della Roma, grazie al secondo gol di Belotti su un preciso corner di Paredes, ha concluso una partita intensa e combattuta. Il primo appuntamento con la vittoria per la squadra di Mourinho è stato rimandato, ma la prestazione offerta, nonostante le assenze, fa ben sperare per il prosieguo della stagione.

In conclusione, questo 2-2 rappresenta un punto di partenza per la Roma, un esordio stagionale che lascia spazio a riflessioni e miglioramenti, ma che conferma l’alto livello tecnico e tattico della squadra, anche in assenza dello Special One. La strada è ancora lunga, ma i segnali sono positivi.

Galleria fotografica della partita: i nostri fotografi da bordo campo

TABELLINO:

AS Roma – Salernitana 2-2

Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling (20′ st Paredes), Llorente; Kristensen (20′ st Karsdorp), Aouar (45’+2′ st Pagano), Cristante, Bove (20′ st Renato Sanches), Spinazzola (20′ st Zalewski); El Shaarawy, Belotti.

A disp.: Svilar, Boer, Celik, Ndicka, Pagano, Pisilli, Alessio, Solbakken.

All.: Conti-Rapetti

Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Fazio, Gyomber, Lovato; Bradaric, Maggiore (34′ st Legowski), L. Coulibaly, Mazzocchi (21′ st Dia), Candreva, Kastanos (34′ st Sambia); Botheim (43′ st M. Coulibaly sv).

A disp.: Costil, Fiorillo, Iervolino, Motoc, Sfait, Elia.

All.: Sousa

Arbitro: Feliciani

Marcatori: 17′ Belotti (R), 36′ Candreva (S), 4′ st Candreva (S), 37′ st Belotti (R)

 

Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI