Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Galleria Olimpico #In evidenza sito #Roma

Sassuolo-Roma 2-2. Cristante pareggia in extremis, non basta Traore

Sassuolo Roma

foto esterna: AS Roma

Pareggio che relega i giallorossi nel limbo del settimo posto e lascia tirare un sospiro di sollievo a Dionisi

Riccardo Cotumaccio

La squadra giallorossa conferma la difesa a tre, con Kumbulla al posto dell’infortunato Ibanez. In mediana, Karsdorp e Vina sono sulle fasce con Mkhitaryan e Oliveira a fare gioco, mentre Pellegrini – con Zaniolo squalificato – va in appoggio a Felix e Abraham,non trascurando di stare sui piedi di Lopez in fase di non possesso.

I ragazzi di Dionisi, orfani di Scamacca, Raspadori, Djuricic e Toljan, lavorano con un 4-3-3 che in avanti propone Berardi, Defrel e Traore, pronti a godere dell’appoggio di Maxime Lopez, Frattesi e Henrique.

La partenza della partita è tutta di marca neroverde. Il primo squillo arriva dall’ex Frattesi, che cicca la conclusione dal limite dell’area. Passano i minuti, la pressione del Sassuolo si allenta e la Roma riesce a trovare qualche spazio in più.

A fine primo tempo l’episodio che sblocca la partita: braccio largo di Chiriches su cross di Viña, per Guida è calcio di rigore. Dal dischetto non va né Pellegrini né Sergio Oliveira ma va Abraham. Conclusione centrale con Consigli che si butta a destra e l’inglese trova così il 18esimo centro stagionale.

In apertura di secondo tempo sgroppata di Traoré sulla sinistra, conclusione non irresistibile e deviata da Smalling ma ci mette lo zampino Rui Patricio. Erroraccio dell’estremo difensore giallorosso, che non trattiene la sfera e lascia carambolare la palla in rete.

Più tardi arriva il raddoppio del Sassuolo: Traorè supera la marcatura leggera di Karsdorp e calcia di potenza spiazzando Rui Patricio. All’ultimo giro d’orologio la partita si accende e arriva il pari della Roma: corner di Veretout dalla sinistra, Cristante di testa anticipa tutti e spiazza Consigli.

Quanto basta per tirare un sospiro di sollievo ma restare nella parte di classifica più triste. Il campionato della Roma è un martirio apparentemente senza fine. La pazienza inizia ad avere i minuti contati.

Dichiarazioni

Le parole di Tammy Abraham al termine della gara:

“Sono molto deluso, è positivo aver evitato la sconfitta ma c’è comunque delusione. So la qualità che abbiamo e dovremmo vincere partite come queste. Mi fa piacere avere dato il mio contributo con un gol ma dobbiamo lottare di più e giocare con fiducia e oggi non l’abbiamo fatto. Alla fine abbiamo pareggiato grazie al gol di Cristante e spero che possiamo ripartire da qui”.

Hai parlato di fiducia: è questo ciò che serve di più per migliorare i risultati?

“Sì, la fiducia quando siamo in campo. A volte la partita va nella direzione che vuoi, a volte no. Per la maggior parte della partita abbiamo avuto il controllo ma abbiamo commesso due errori e abbiamo concesso due gol. Non aver perso è qualcosa a cui ripartire. Dobbiamo vincere la prossima partita, per noi stessi e per i tifosi”.

Migliorare con la certezza di avere un gruppo unito come base per ripartire?

“Come ha detto l’allenatore, questo è un grande gruppo, una famiglia e questa è la cosa più importante. Vinciamo, pareggiamo e perdiamo come squadra e abbiamo bisogno del supporto di tutti. Questa squadra è ancora work in progress, abbiamo bisogno che i tifosi continuino a sostenerci, allenatore e giocatori. Abbiamo bisogno di fiducia, in ogni partita noi proviamo a vincere. Stiamo ancora lavorando per crescere come squadra e credo che alla fine ci riusciremo, mancano ancora tante partite”.

Tabellino

Sassuolo Roma 2-2

MARCATORI: 45’+1 rig. Abraham, 94′ Cristante (R); 47′ aut. Smalling, 73′ Traore (S)

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi (80′ Ayhan), Maxime Lopez, Matheus Henrique (67′ Harroui); Berardi (84′ Ceide), Defrel (80′ Ruan Tressoldi), Traorè. 

Allenatore: Alessio Dionisi

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini (73′ Maitland-Niles), Smalling, Kumbulla; Karsdorp (82′ Perez), Mkhitaryan, Sergio Oliveira (69′ Cristante), Pellegrini, Vina (77′ Veretout); Afena-Gyan (69′ Shomurodov), Abraham. 

Allenatore: Jose Mourinho

ARBITRO: Marco Guida di Torre Annunziata

NOTE: AMMONITI: Ferrari, Berardi, Maxime Lopez (S); Mancini, Kumbulla (R)

 

Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI